Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

UNICREDIT GIOIOSA MAREA: UN BANCOMAT TUTTO MAT

Sullo schermo campeggia l’avviso “Sportello automatico temporaneamente fuori servizio per cause tecniche”, mentre l’agenzia è chiusa da due giorni. È possibile prelevare al Credito Siciliano, ma con aggravio di costi, o a Poste Italiane. Non rimane che recarsi a Brolo, sede di altra agenzia Unicredit Banco di Sicilia. Gioiosa Marea si trova così a dovere subire ulteriori disagi e ‘svalutazione’ della propria immagine

Gioiosa Marea (Me), 17 luglio 2016 – Per il secondo giorno consecutivo (ieri e oggi) lo sportello bancomat del Banco di Sicilia Unicredit di Gioiosa Marea è out, lo schermo presenta in bellavista l’avviso “Sportello automatico temporaneamente fuori servizio per cause tecniche”, mentre l’agenzia è chiusa (essendo ieri sabato ed oggi domenica). È possibile effettuare un prelievo presso l’altra banca cittadina, il Credito Siciliano, o presso Poste Italiane, ma con aggravio di costi per i clienti Unicredit. Non è certamente la prima volta che Gioiosa Marea è costretta a subite tale disagio, varie altre volte nel passato prossimo e recente il bancomat Unicredit Banco di Sicilia ha lasciato ‘a piedi’ residenti e turisti, ed è davvero penoso assistere alle scene di sconforto davanti a quell’agenzia.
In effetti, ad un cliente Unicredit non rimarrebbe che recarsi a Brolo, sede di altra agenzia Unicredit Banco di Sicilia, dove sono operanti due sportelli bancomat protetti, solitamente funzionanti. Se si tiene conto che già da mesi Gioiosa Marea è isolata lato Patti da una frana che ha provocato la chiusura della SS 113 in località Capo Skino, si comprende bene come questa cittadina turistica si trovi a dovere subire ulteriori disagi e ‘svalutazione’ della propria immagine.
Se un turista è costretto a recarsi a Brolo per le operazioni bancarie o per un semplice prelievo bancomat, non è assurdo pensare che egli possa trovare comodo, se non vantaggioso, fare pure a Brolo la spesa e i propri acquisti, o addirittura prendere posto in hotel e (insomma) scegliere Brolo o Gliaca di Piraino per le proprie vacanze.
Gioiosa Marea è una cittadina bellissima, socialmente sana e moderna, ad alto potenziale turistico, e necessita di servizi efficienti e qualitativamente evoluti, per non essere sudditi né ostaggi, per non dovere patire il danno intrinseco e di immagine che ne deriva da servizi scadenti. Questa comunità necessita di una banca accogliente, in grado di offrire servizi sani, di livello europeo, consoni ai tempi e ad una cittadina la cui fama ed economia sono strettamente connesse alla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza e ai turisti che la popolano, specie nel periodo estivo.

                                                                          Domenico Molica Colella

Commenti