Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

UNICREDIT GIOIOSA MAREA: UN BANCOMAT TUTTO MAT

Sullo schermo campeggia l’avviso “Sportello automatico temporaneamente fuori servizio per cause tecniche”, mentre l’agenzia è chiusa da due giorni. È possibile prelevare al Credito Siciliano, ma con aggravio di costi, o a Poste Italiane. Non rimane che recarsi a Brolo, sede di altra agenzia Unicredit Banco di Sicilia. Gioiosa Marea si trova così a dovere subire ulteriori disagi e ‘svalutazione’ della propria immagine

Gioiosa Marea (Me), 17 luglio 2016 – Per il secondo giorno consecutivo (ieri e oggi) lo sportello bancomat del Banco di Sicilia Unicredit di Gioiosa Marea è out, lo schermo presenta in bellavista l’avviso “Sportello automatico temporaneamente fuori servizio per cause tecniche”, mentre l’agenzia è chiusa (essendo ieri sabato ed oggi domenica). È possibile effettuare un prelievo presso l’altra banca cittadina, il Credito Siciliano, o presso Poste Italiane, ma con aggravio di costi per i clienti Unicredit. Non è certamente la prima volta che Gioiosa Marea è costretta a subite tale disagio, varie altre volte nel passato prossimo e recente il bancomat Unicredit Banco di Sicilia ha lasciato ‘a piedi’ residenti e turisti, ed è davvero penoso assistere alle scene di sconforto davanti a quell’agenzia.
In effetti, ad un cliente Unicredit non rimarrebbe che recarsi a Brolo, sede di altra agenzia Unicredit Banco di Sicilia, dove sono operanti due sportelli bancomat protetti, solitamente funzionanti. Se si tiene conto che già da mesi Gioiosa Marea è isolata lato Patti da una frana che ha provocato la chiusura della SS 113 in località Capo Skino, si comprende bene come questa cittadina turistica si trovi a dovere subire ulteriori disagi e ‘svalutazione’ della propria immagine.
Se un turista è costretto a recarsi a Brolo per le operazioni bancarie o per un semplice prelievo bancomat, non è assurdo pensare che egli possa trovare comodo, se non vantaggioso, fare pure a Brolo la spesa e i propri acquisti, o addirittura prendere posto in hotel e (insomma) scegliere Brolo o Gliaca di Piraino per le proprie vacanze.
Gioiosa Marea è una cittadina bellissima, socialmente sana e moderna, ad alto potenziale turistico, e necessita di servizi efficienti e qualitativamente evoluti, per non essere sudditi né ostaggi, per non dovere patire il danno intrinseco e di immagine che ne deriva da servizi scadenti. Questa comunità necessita di una banca accogliente, in grado di offrire servizi sani, di livello europeo, consoni ai tempi e ad una cittadina la cui fama ed economia sono strettamente connesse alla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza e ai turisti che la popolano, specie nel periodo estivo.

                                                                          Domenico Molica Colella

Commenti