Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

VERSACI: SOSPESO IL LODO CHE DISPONEVA LA CONDANNA DELL'EX PROVINCIA AL PAGAMENTO DI 924.123,28 €

Palazzo dei Leoni, accolta la domanda di inibitoria relativa al lodo emesso nel giudizio arbitrale tra l’Ente e l’impresa Versaci. L’ordinanza è stata emessa dalla Corte d’Appello di Messina

Messina, 25/07/2016 - La Corte d’Appello di Messina, presieduta dal dott. Michele Galluccio, in accoglimento della domanda di inibitoria della Città Metropolitana di Messina, rappresentata e difesa dal prof. avv. Aldo Tigano, ha sospeso l’esecutività del lodo emesso il 20 novembre 2014, fino alla concorrenza di 650.000,00 euro, e relativo al giudizio arbitrale proposto dall’impresa Benedetto Versaci s.p.a. L'impugnazione si è basata sulla richiesta di accoglimento dell’eccezione di intempestività delle riserve connesse alla sospensione dei lavori del secondo stralcio dell'appalto per la realizzazione della strada a scorrimento veloce “Patti - S. Piero Patti”, una linea difensiva che aveva avuto già riscontro positivo anche nella sentenza n. 5390/2013 della Corte d’Appello di Roma che aveva dichiarato nullo, per violazione di regole di diritto, il lodo arbitrale n. 78/2006, emesso dalla Camera Arbitrale dei Lavori Pubblici, in favore della stessa Benedetto Versaci s.p.a, relativamente all’appalto di cui trattasi.
L'ordinanza della Corte d'Appello di Messina, in base alla valutazione della rilevanza dell'impugnazione del lodo e tenuto conto del conseguente pregiudizio patrimoniale a carico di Palazzo dei Leoni, ha ritenuto sussistenti i gravi motivi necessari per dichiarare la sospensione del lodo che disponeva la condanna dell'ex Provincia al pagamento di 924.123,28 euro.

La sospensione del lodo anticipa di circa due mesi la prossima udienza di precisazione delle conclusioni del giudizio di impugnazione a seguito di istanza di anticipazione di udienza proposta dall'ex Provincia su mandato dell'allora Commissario straordinario dott. Filippo Romano.


Commenti