Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“VIADOTTO RITIRO” SULL’AUTOSTRADA A20 ME-PA, LAVORI DI INTERVENTO DI ADEGUAMENTO STATICO

Messina, 11 luglio 2016 - Si sono tenute, il 6 luglio scorso ed in data odierna, due riunioni del Comitato Operativo Viabilità, coordinato dal Viceprefetto Aggiunto, dr. Antonio Gullì, vertenti la tematica di alcuni interventi che il Consorzio Autostrade Siciliane è in procinto di approntare in preparazione dell’avvio dei lavori sul viadotto “Ritiro”. Alla riunione dell’organismo tecnico, di cui fanno parte come membri permanenti la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e l’Arma dei Carabinieri, hanno partecipato anche il Comune di Messina, la Polizia Municipale di Messina, l’A.N.A.S., il Consorzio Autostrade Siciliane e la Caronte&Tourist. La riunione si è resa necessaria atteso che per l’avvio dei citati lavori preparatori, e per gran parte della durata degli interventi sull’impalcato del “Ritiro”, stimati in circa 850 giorni, il C.A.S. ha comunicato che sarà necessario ridurre la carreggiata dell’A20, direzione Palermo, ad un sola corsia di marcia sin da prima dello svincolo di Boccetta.

Alla luce di approfondite analisi sull’impatto che tale riduzione di carreggiata avrà sulla viabilità, con presumibili incolonnamenti sia lungo l’autostrada che sul Viale Boccetta e sulle connesse arterie cittadine, si è convenuto sull’opportunità che i predetti lavori preparatori, il cui avvio era stato inizialmente programmato per l’11 luglio, abbiano inizio al termine della stagione estiva. Ciò in considerazione del fatto che la viabilità sull’A20 è già fortemente caratterizzata dalle note criticità e atteso che la città di Messina, durante le fasi dell’esodo e del controesodo estivo, sarà interessata dal consueto, fortissimo incremento del flusso veicolare.

Il Comune di Messina ha presentato al tavolo una bozza di modifica alla viabilità cittadina, che formerà oggetto di ulteriori approfondimenti in primo luogo con la Polizia Stradale ed il C.A.S., e che dovrebbe comportare, al momento dell’avvio dei lavori sul “Ritiro”, la chiusura dello svincolo di Boccetta esclusivamente in entrata verso Palermo, lasciando impregiudicata la percorribilità in direzione Catania.
La data di avvio dei lavori verrà, comunque, opportunamente pubblicizzata e l’utenza sarà invitata, attraverso la tempestiva predisposizione di adeguata segnaletica e di una massiccia campagna informativa, a servirsi dello svincolo di Giostra per dirigersi verso Palermo.
Nessuna modifica alla viabilità dovrebbe, invece, riguardare i restanti svincoli di Tremestieri, S. Filippo, Gazzi e Centro, attraverso i quali ci si potrà continuare a dirigere sia verso Catania che verso Palermo.



Commenti