Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIGILI AGGREDITI A MESSINA, LA SOLIDARIETÀ DELLA CISL FP

Messina, 25 luglio 2016 - Solidarietà della Cisl Funzione Pubblica e del Coordinamento della Polizia Municipale al Comandante della Sezione Annona, Biagio Santagati e altri due colleghi della Polizia Municipale, aggrediti nell'esercizio delle loro funzioni. "Questo ennesimo episodio fa riflettere ed impone interventi risolutivi e determinati da parte delle Istituzioni preposte - commenta Calogero Emanuele, segretario Cisl Fp Messina - episodi del genere non possono essere ignorati e se non fortemente frenati potrebbero degenerare. Bisogna andare oltre la solidarietà convinti che l'impegno del corpo è assai arduo e che giornalmente viene assicurato il servizio grazie all'impegno e al grande senso di responsabilità e attaccamento degli operatori. Episodi del genere vanno stigmatizzati e fermati e soprattutto è necessario riportare serenità in una collettività che spesso è teatro di atti e comportamenti che compromettono il buon vivere civile. La Comunità - conclude Emanuele - deve riacquistare senso di appartenenza e soprattutto non far venir meno l'impegno e la determinazione degli Operatori del Corpo".

Commenti