Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

13° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI SANT'AMBROGIO, AL IL RUANDESE FELICIEN MUHITIRA LA VITTORIA

Il ruandese Felicien Muhitira ha vinto, tra due ali di folla, con il tempo totale di 31’,26” la tredicesima edizione del Giro podistico internazionale di Sant’Ambrogio. Alle spalle del vincitore hanno concluso nell’ordine: il keniano Daniel Kipkirui e il marocchino Bibi Hamad. La palermitana Barbara Bennici si è imposta tra le dame. Al comune di San Mauro la staffetta della legalità.

18/08/2016 - Si è disputata tra due ali di pubblico la tredicesima edizione del Giro podistico internazionale di Sant’Ambrogio. La manifestazione, corsasi sulla distanza dei dieci chilometri lungo le strade della frazione del comune di Cefalù, mancava dal panorama delle gare podistiche su strada ormai da cinque anni e ha incoronato il giovane ventiduenne ruandese Felicien Muhitira che ha vinto con il tempo di 31’26”. L’atleta africano, dopo aver studiato i propri avversari per otto dei dieci giri in programma, a due giri dal termine ha impresso alla corsa un cambio di ritmo e ha staccato nettamente i propri avversari ad eccezione del keniano Daniel Kipkirui che ha cercato di contendergli il successo finale fino all’ultimo giro, prima di accontentarsi della piazza d’onore.

Il podio è stato completato dal marocchino Bibi Hamad. Il migliore degli italiani al termine è stato il maratoneta Filippo Lo Piccolo che ha concluso al quarto posto e ha preceduto il Campione del mondo di ultramaratona Giorgio Calcaterra che ha affrontato la trasferta siciliana per preparare la sua difesa del titolo in vista dei prossimi mondiali che si correranno in Spagna. Soddisfazione hanno espresso gli uomini della Ascd Ambrosiana che sono riusciti a riproporre la gara dopo un lustro d’assenza.
Tutto secondo copione anche tra le donne, dove la palermitana Barbara Bennici si è imposta sulla catanese Tatiana Betta.

La staffetta della legalità, intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, è stata corsa dalle rappresentative di alcuni dei paesi delle Madonie e ha visto il successo dei giovani atleti del comune di San Mauro.

Classifica
1) Felicien Muhitira (Ruanda) in 31’26”
2) Daniel Kipkirui (Kenya) in 31’32”
3) Bibi Hamad (Marocco) in 32’29”
4) Filippo Lo Piccolo (Italia) in 33’04”
5) Giorgio Calcaterra (Italia) in 34’00”


Commenti