Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BRUCCOLERI FIDUCIARIO DELL’AC AGRIGENTO

Il driver di Favara incaricato dal Consiglio Direttivo dell’ente della gestione dei rapporti con gli impianti sportivi. “E’ una bella gratificazione poter mettere la propria esperienza maturata sul campo al servizio dello sport”
Favara (AG), 11 agosto 2016 - Luigi Bruccoleri è fiduciario dell’Automobile Club Agrigento, collaboratore per i rapporti con gli autodromi. Lo ha nominato il Consiglio Direttivo dell’ente della Città dei templi presieduto dall’Avv. Salvatore Bellanca. Una nomina che vedrà il pilota di Favara, nonché responsabile della Pista Concordia, impegnato nella promozione del motorsport a tutto campo per la provincia agrigentina, dove è da sempre molto fervente la passione per l’automobilismo. L’impegno per Bruccoleri e per tutti i nuovi fiduciari, inizierà immediatamente, poiché la collaborazione è esecutiva anche per l’imminente Rally dei Templi – Fabaria Rally che si svolgerà il 10 e 11 settembre con quartier generale proprio ad Agrigento.

Risposta concreta ed immediata del nuovo fiduciario in vista del rally, che ha immediatamente promosso delle collaborazioni dirette con alcuni partner privati a sostegno dell’appuntamento molto sentito nell’itera regione.
-“E’ una gratificazione ed un’opportunità poter mettere l’esperienza, maturata sul campo in tanti anni di gare e di direzione autodromo, a disposizione dello sort della mia provincia - ha dichiarato Bruccoleri - sono grato al Presidente Bellanca ed a tutto l’AC Agrigento di avermi conferito questo incarico. Ritengo che si debba continuare a promuovere il motorsport e portare nuova linfa alle discipline automobilistiche”-.

Commenti