Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CORTO DI SERA 2016, CERIMONIA DI PREMIAZIONE IL 16 AGOSTO A ITALA MARINA

Nella suggestiva cornice della Villetta San Giacomo a Itala Marina l'atto finale della quinta edizione della rassegna dedicata al cortometraggio cinematografico.
14/08/2016 - Sarà Nicola Gratteri l'ospite d'onore della serata conclusiva della quinta edizione di Corto di Sera. Magistrato e saggista, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, da sempre in prima linea contro la criminalità organizzata, Nicola Gratteri presenzierà la cerimonia di premiazione del festival in virtù del concorso video "Ripreso Bene", dedicato alla tematica dei beni confiscati e nato dalla collaborazione tra Corto di Sera e l'associazione OnData. "Ad oggi risulta che in Italia sono in attesa di destinazione definitiva beni per un valore pari a 2-3 miliardi di euro – afferma Gratteri al Corriere della Caabria - Occorre modificare le regole sulla gestione e destinazione di tali beni, al fine di renderne possibile una reale ed effettiva utilizzazione, stroncando gli effetti negativi che la prassi ha registrato."

Le tre serate della manifestazione hanno fatto registrare un buon successo di pubblico. Ad inaugurare la manifestazione, l'8 agosto, è stato il regista messinese Francesco Calogero che ha presentato al pubblico alcune clip del suo ultimo film "Seconda Primavera".

Tanti gli autori che durante il festival hanno avuto la possibilità di interagire con gli spettatori presenti . La commissione organizzatrice intanto è già a lavoro per il conteggio dei voti che durante le tre sere il pubblico ha potuto esprimere sulle apposite schede . I nomi dei cortometraggi più apprezzati verranno resi noti la sera del 16. Appuntamento dunque per il 16 agosto a Itala Marina ore 21.30, presso la Villetta San Giacomo. L'ingresso è libero.

Commenti