Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

COSA NOSTRA USA: 40 AFFILIATI ALLE FAMIGLIE GENOVESE, GAMBINO, LUCCHESE E BONANNO ARRESTATI DALL'FBI

Roma, 04 agosto 2016 – Cosa Nostra negli Usa: oltre 40 affiliati alle famiglie Genovese, Gambino, Lucchese e Bonanno sono stati arrestati nel corso di una operazione condotta nelle ultime ore a New York dall'Fbi. Lo rende noto la stessa agenzia federale su Twitter L'operazione - si legge sui media americani - e' scattata dopo indagini che sono durate anni, e ha interessato l'intera costa orientale degli Stati Uniti. Gli arresti complessivamente sarebbero circa 50. Fbi e polizia sono dunque entrati in azione non solo a New York ma anche a Newark, Boston, Miami e New Haven. Tra le persone fermate - affermano i media locali - anche esponenti della famiglia Columbo.

“L’operazione dell’Fbi contro le famiglie italoamericane di Cosa nostra newyorkese è un’ottima notizia. I Genovese, i Gambino, i Lucchese, i Columbo e i Bonanno non hanno mai smesso di operare nonostante siano stati colpiti ripetutamente”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia.

“È probabile – aggiunge – che non abbiano mai interrotto neanche i loro collegamenti con Cosa nostra siciliana. In particolare sarebbero ancora da verificare i rapporti con le cosche di Carini, Torretta, Borgetto, Partinico e Cinisi, in provincia di Palermo, così come eventuali rapporti con Matteo Messina Denaro. Anni fa questa stessa Cosa nostra italoamericana chiese braccia e killer ai siciliani, visto che la loro crescita negli affari aveva fatto sguarnire il versante militare, sempre necessario per tenere testa alle altre mafie come, ad esempio, quella russa”.

“È molto importante – spiega Lumia – continuare a bersagliare queste famiglie e colpire gli altri rami che da essa si sono sviluppati, cito tra tutti la famiglia Rizzuto, spostatasi in Canada, oppure le famiglie Caruano e Curtrera, che sul versante latinoamericano continuano ad operare nel grande traffico di droga”.
“La nostra magistratura e le nostre polizie – conclude – hanno instaurato negli anni un ottimo rapporto con l’Fbi. Un legame costruito grazie a quel lavoro prezioso che seppe mettere in piedi Giovanni Falcone e che sfociò nell’operazione storica “Pizza Connection”. Da allora la collaborazione si è intensificata. Mi auguro che possa diventare sempre più sistemica e produrre grandi risultati”.

Commenti