Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“DANTE IN PIAZZA” A SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea, 11 agosto 2016 - Sabato 13 agosto, alle 22, la piazza Tonnara a San Giorgio di Gioiosa Marea (Me) si trasformerà in un suggestivo salotto culturale sotto le stelle grazie all’evento “Dante in piazza”, curato dalla docente di Lettere Maria De Luca, in collaborazione con la Pro Loco San Giorgio. Assoluta protagonista della serata sarà la Divina Commedia ed in particolare la cantica dell’Inferno, che verrà indagata e raccontata con tocco inedito.
La professoressa De Luca, laureata in Lettere classiche e consigliere dell’Associazione italiana cultura classica, dopo una breve introduzione sul concetto di “classico”, illustrerà i passaggi fondamentali della Commedia dantesca, soffermandosi poi sui personaggi più celebri dell’Inferno, senza trascurare il celebre passo del canto V che narra la storia di Paolo e Francesca. L’evento è gratuito ed è aperto a tutti.

Commenti