Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ESODO: DISAGI PER INCIDENTI IN SICILIA E CALABRIA

Riaperto al traffico il tratto della autostrada A19 “Palermo-Catania”, nel territorio comunale di Paternò (CT), precedentemente chiuso - in direzione Palermo - per permettere il recupero di un mezzo pesante ribaltatosi autonomamente nella giornata di ieri. Circolazione di nuovo regolare. Disagi a causa di alcuni incidenti sulla rete stradale e autostradale in Calabria e Sicilia. E' provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della autostrada A19 “Palermo-Catania”, tra lo svincolo di Gerbini/Sferro e quello di Catena Nuova, nel territorio comunale di Paternò (CT), in direzione Palermo 

Roma, 20 agosto 2016 - Anas comunica che il traffico è provvisoriamente bloccato in Calabria sulla strada statale 18 “Tirrena inferiore” al km 367,500 a causa di un veicolo incendiato in località Gizzeria, in provincia di Catanzaro. La circolazione sarà ripristinata il prima possibile. Infine, in Sicilia si segnala coda (oltre un’ora di attesa) agli imbarchi da Messina verso l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e un traffico rallentato a causa di un mezzo pesante uscito di strada al km 163 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in direzione nord, nei pressi di Centuripe, in provincia di Enna. La circolazione è stata interrotta per alcuni minuti, per consentire l’intervento dell’elisoccorso e assistere il guidatore rimasto ferito. Sul posto è presente il personale Anas, del 118 e della Polizia Stradale.

Anas comunica che è provvisoriamente chiuso al traffico – in direzione Palermo – un tratto della autostrada A19 “Palermo-Catania”, tra lo svincolo di Gerbini/Sferro e quello di Catena Nuova, nel territorio comunale di Paternò (CT), per consentire le operazioni di recupero di un autoarticolato ribaltatosi autonomamente nella giornata di ieri, al di fuori dalla sede stradale, in corrispondenza del km 165,000.

Il personale Anas e delle imprese incaricate è a lavoro con una gru e mezzi di soccorso meccanico; durante le operazioni – per motivi di sicurezza per la circolazione stradale – è necessaria l’interdizione al traffico.
L’uscita obbligatoria per il traffico in direzione Palermo è allo svincolo di Gerbini/Sferro (km 170,400) con prosieguo lungo la strada statale 192 “”della Valle del Dittaino” e rientro sulla Autostrada allo svincolo di Catenanuova (km 156,700).


Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.


Commenti