Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

EURISTEO CERAOLO NEL FILM SULLA VITA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

Il noto pendolare e naufrago interpreterà il ruolo di San Michele Arcangelo nel film sulla vita di San Francesco di Paola. Iniziativa in occasione dell'anno giubilare di misericordia e per il 600° anniversario della nascita di san Francesco di Paola.
10/08/2016 - Ceraolo ha voluto dare il proprio contributo per un iniziativa benefica per un uso sociale, culturale e religioso. Interpretare il ruolo di San Michele arcangelo lo emoziona particolarmente perché, scrive in una nota, era il Santo in cui era devoto mio padre il preside “Michele Ceraolo” e dove in Sicilia, nel suo paese natio di Sant'Angelo di Brolo si celebra la Festa del Santo Patrono: San Michele Arcangelo, il 29 settembre di ogni anno. Euristeo è stato uno dei protagonisti nel Reality show Isola di Dino Survival ed inoltre, noto pendolare per il ripristino dell’intercity a lunga percorrenza come il Crotone – Milano ed è conosciuto per la sua iniziativa: foto Vip a sostegno dei precari della Scuola.

Sono iniziate dunque le riprese del film sulla vita e le opere di San Francesco di Paola in occasione del 600° anniversario della nascita del taumaturgo paolano. L’iniziativa è stata voluta da due calabresi residenti a Roma: Vincenzo Principato che ha curato l’organizzazione e Luigi Avella (in foto con Ceraolo) che ha curato il testo e la regia. Il video sarà proiettato nel prossimo autunno in occasione di un evento commemorativo del santo calabrese. Le “locations” calabresi sono distribuite tra Rossano e Corigliano, con riprese nella suggestiva cornice di Santa Maria del Patire (Rossano) e gli esterni del Castello Ducale di Corigliano. Impegnati oltre trecento persone, tra attori, attrici e comparse, rigorosamente scelte tra la gente comune. Fra i protagonisti evidenziamo Maria Rosaria Principato nel ruolo di “Vienna” madre di San Francesco di Paola ed Anna Scalise nel ruolo della madre badessa (in foto Euristeo Ceraolo con Anna Scalise e Maria Rosaria Principato). Il video sarà donato all’Ordine dei Minimi per la diffusione.

Seguite l’evento con foto e immagini sulla pagina pubblica: “Euristeo Ceraolo”
https://www.facebook.com/Euristeo-Ceraolo-124314453347/

Commenti