Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MARE FESTIVAL SALINA: LIU YI, “ISOLA DI PACE” E DI SCAMBI MULTICULTURALI

L’artista Liu Yi segna il cammino della strada della Seta e della Pace
13/08/2016 - L’arte è un linguaggio universale, è l’espressione di una concezione della vita e del mondo. In particolar modo, la pittura è uno strumento che consente di comunicare messaggi palesi o reconditi, il cui gradimento varia dal punto di vista estetico in base ai gusti individuali. Innumerevoli possono essere le fonti d’ispirazione. L'artista cinese Liu Yi, originario della regione dello Hunan, trae ispirazione da tematiche di fondamentale rilevanza a livello mondiale quali la pace nel mondo e l'interscambio culturale dei paesi Orientali con quelli Occidentali. Liu Yi si è sempre distinto per la sua passione nel creare ponti culturali tra la Cina e l'Italia, paese a cui è particolarmente legato sia per l'arte che per la moda. Sin dalla giovane età, ha studiato nelle migliori università italiane come la Marangoni di Milano. La sua estroversa attività artistica, come stilista e pittore, lo ha portato a instaurare un rapporto creativo con importanti associazioni come Icomos e Unesco.

L'Italia è stata la congiunzione ideale per far risaltare, in occasione di Expo Milano 2015, le sue indiscutibili doti pittoriche e per ricercare, sia nella musica che nell’arte, il ponte di collegamento tra Cina ed Italia. Liu Yi ha iniziato a lavorare su contenuti e concetti legati al Progetto della Strada della Seta di Marco Polo. Nel 2013, è stato nominato primo Cavaliere della Pace Asiatico, istituito nella città di Assisi. E’ stato nominato dalla Regione dell'Hunan: Ambasciatore della Cultura e dello Scambio Culturale con l'Italia per la sua attività volta a portare avanti il Progetto Marco Polo. Quest’anno, in occasione della kermesse Mare Festival Salina, Liu Yi con l'Assessore Ursino, hanno dato vita ad una collaborazione che mira a promuovere le attività agronome ed artistiche tra le regioni. Inoltre, Liu Yi ha donato al Comune di Santa Maria in Salina un dipinto che riprende la serie: “isola di Pace”. Il tema è sempre incentrato sul concetto di pace. L'opera sancisce una promessa di scambi multiculturali, importanti per il momento storico che si sta vivendo in tutto il mondo.

Liu Yi: “La Sicilia si trova in un punto magico del Mediterraneo. Questa bellissima isola presenta tonalità cromatiche che possono sembrare improvvisazioni di colore che si sposano con le gradazioni di colore dei tramonti Siracusani. Favolosa l’Italia, meravigliosa la Sicilia!”

Commenti