Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MIGRANTI: "IL BIANCO MARE DI MEZZO”, A SAN MARCO D’ALUNZIO IL DELICATO TEMA DEL MEDITERRANEO

La regia è curata da Giannella Loredana D'Izzia
18 agosto 2016 – Lo spettacolo, che affronta il delicato e attuale tema del Mediterraneo, inteso come centro e scenario dei migranti del mare, nasce dalla profonda esigenza della regista di affrontare il tema dell' "altro". Protagonisti sono, dunque, gli esseri umani, accomunati dagli stessi sentimenti, al di la' della razza, della religione, della cultura e delle tradizioni. Illuminante ai fini della stesura del testo da parte della D'Izzia è stata la lettura de "L'altro" di Ryszard Kapuscinski; la dinamica scenica è stata ispirata dalla lettura drammatizzata di "Gente in cammino", romanzo di Malika Mokeddem, mentre il testo è permeato dal pensiero del sociologo Franco Cassano ne "Il pensiero meridiano", che descrive il Mediterraneo quale culla dell'Umanesimo, luogo di scambio tra culture e di profonda relazione umana.

Commenti