Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PARCO AVVENTURA DI LONGI, PREZZI RIDOTTI PER I TURISTI A GIOIOSA MAREA

Biglietti ridotti al Parco Avventura di Longi per i turisti che soggiornano a Gioiosa Marea
12 agosto 2016 - Biglietti ridotti per i turisti che alloggiano nelle strutture ricettive di Gioiosa Marea e che vogliono trascorrere una giornata la Parco Avventura di Longi. È il contenuto di una convenzione stipulata tra il Sindaco di Gioiosa Marea Eduardo Spinella e Antonio Araca, presidente dell’Associazione Nebrodi Adventure Park che gestisce il Parco Avventura. La riduzione del biglietto andrà dal 10% al 20% (in relazione al numero dei turisti paganti), mentre il Comune, da parte sua, si è impegnato a promuovere il Nebrodi Adventure Park tramite l’Ufficio Turistico del Comune e diffondere presso le strutture ricettive il relativo materiale pubblicitario.

“Si tratta di una sinergia importante e concreta attuata con una associazione che gestisce una realtà unica in Provincia, in grado di valorizzare i meravigliosi paesaggi dei Nebrodi – afferma il sindaco Spinella. Ma con questa convenzione abbiamo anche voluto recepire le istanze dei responsabili delle strutture ricettive di Gioiosa Marea che, insieme alle attività commerciali, patiscono i problemi derivati dalle situazioni di dissesto idrogeologico e dalle interruzioni sulla Statale 113”.
Per info e dettagli, contattare l’Ufficio Turistico Comunale – 0941 363351.

Commenti