Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REFERENDUM. PAGANO: “RENZI DOPPIOGIOCHISTA, CON NO ALLE URNE”

24/08/2016 - "Esiste un Renzi 'ballista' e un Renzi cinico e spietato. In qualunque caso due facce della stessa medaglia: un Renzi inaffidabile, che continua a mentire agli italiani pur di rimanere incollato alla poltrona". E' quanto dichiara il deputato Alessandro Pagano. "Il clamoroso dietrofront sul suo futuro post referendum rappresenta un unicum nella storia repubblicana. Un premier non eletto da nessuno, a capo di una maggioranza dopata dal premio previsto dal Porcellum poi dichiarato incostituzionale, si permette pure di prendere in giro gli italiani, non avendo alcun pudore di smentire se stesso. I cittadini questo ormai lo hanno capito - prosegue Pagano - e con il No al referendum su una riforma obbrobriosa gli daranno il foglio di via. Allo stesso tempo Renzi non pensi però di fare il doppiogioco e quindi di dimettersi da premier ma poi rimanere a dare le carte come segretario del Pd magari per un nuovo incarico. Gli italiani meritano un governo eletto e realmente rappresentativo della maggioranza del Paese, no giochi di palazzo".


Commenti