Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

REFERENDUM. PAGANO: “RENZI DOPPIOGIOCHISTA, CON NO ALLE URNE”

24/08/2016 - "Esiste un Renzi 'ballista' e un Renzi cinico e spietato. In qualunque caso due facce della stessa medaglia: un Renzi inaffidabile, che continua a mentire agli italiani pur di rimanere incollato alla poltrona". E' quanto dichiara il deputato Alessandro Pagano. "Il clamoroso dietrofront sul suo futuro post referendum rappresenta un unicum nella storia repubblicana. Un premier non eletto da nessuno, a capo di una maggioranza dopata dal premio previsto dal Porcellum poi dichiarato incostituzionale, si permette pure di prendere in giro gli italiani, non avendo alcun pudore di smentire se stesso. I cittadini questo ormai lo hanno capito - prosegue Pagano - e con il No al referendum su una riforma obbrobriosa gli daranno il foglio di via. Allo stesso tempo Renzi non pensi però di fare il doppiogioco e quindi di dimettersi da premier ma poi rimanere a dare le carte come segretario del Pd magari per un nuovo incarico. Gli italiani meritano un governo eletto e realmente rappresentativo della maggioranza del Paese, no giochi di palazzo".


Commenti