Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RISANAMENTO REGIONE. PAGANO: “CROCETTA MENTE SAPENDO DÌ MENTIRE”

“Non potevo certamente rimanere silente”. Sono le parole dell’On. Alessandro Pagano, componente della Commissione finanze della Camera, a seguito delle dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa dal Presidente della Regione, Rosario Crocetta

16/08/2016 - “Il Presidente Crocetta ci ha spesso abituati a corbellerie di qualunque spessore, ma quelle di queste ultime giorni sono veramente assurde”. “ La prima menzogna asserisce al risanamento del bilancio della Regione Siciliana. Falso. L'Assessorato alle autonomie locali ha infatti certificato nella sua circolare, puntualmente ripresa da diverse fonti il 7 Maggio, che il bilancio della Sicilia era falso perché i 340 i milioni di Euro iscritti nel Bilancio regionale 2016 in favore dei Comuni non ci sono. In verità, sempre secondo la medesima circolare, i sindaci dei Comuni siciliani, nel redigere i loro Bilanci 2016, dovranno tenere conto che in ‘cassa’ regionale ci sono solo 105 milioni”. “Seconda menzogna, l’andamento positivo del pil di cui parla Crocetta non si può misurare attraverso la presunta attrattiva dei capitali esteri, fatto questo tutto da dimostrare, bensì dalla capacità delle famiglie di attivare spesa. Solo in questo caso, con certezza, potremmo parlare di trend in crescita” continua il Deputato Nazionale. “Come se ciò non bastasse a renderlo pinocchio, il Governatore ci regala una terza chicca: quella che la crescita occupazionale è già in corso”.

Lo andasse a dire a quelle miglia padri di famiglia che hanno perso il lavoro che non riescono a trovarne un altro perché ritenuti ‘troppo vecchi’ o a tutti quei giovani in cerca di occupazione che non riesco a rendersi autonomi e gravano sui propri genitori. Certamente non saranno stati i 6 mesi di occupazione del progetto ‘garanzia giovani’, in larga parte ancora non pagati, ad aver accresciuto l’occupazione. Appare evidente – ha proseguito Alessandro Pagano- che il Presidente Crocetta e i suoi protettori sindacali e politici vogliono buttarci fumo negli occhi, fornendo dichiarazioni del tutto privi di verità solo per accrescere il loro, ormai nullo, consenso. “E’ chiaro che adesso, quasi a fine mandato, Crocetta ha perso il suo modo di fare scanzonato e irresponsabile ed inizia ad avere paura, arrivando a mentire sapendo di mentire”, ha concluso Alessandro Pagano.

Commenti