Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TINDARI FESTIVAL: “SOTEIRA”, CONCERTO DI MATTALIANO A SAN BARTOLOMEO

Giovanni Mattaliano proporrà un sound atipico composto per il Festival
21/08/2016 - Per la sezione “Palcoscenici aperti”, ideata dal direttore artistico Anna Ricciardi, martedì 23 agosto, alle ore 21 presso la Cattedrale “San Bartolomeo” si svolgerà l’evento “Soteira” con il concerto, nel sagrato della chiesa, del musicista Giovanni Mattaliano. «Sarà un concerto dedicato a questo luogo sacro con musiche scelte ad hoc per l’occasione – ha spiegato l’artista. Sono tutte musiche originali tra cui un brano scritto in omaggio al Tindari Festival dal titolo “Spirit” che proporremo con un assemble atipico composto da un quartetto con clarinetto, violino, clarinetto basso e percussioni. Ci sarà anche una sezione dedicata al mondo arabo. L’obiettivo – ha concluso Giovanni Mattaliano - è quello di creare un’atmosfera magica attraverso la musica che possa contribuire a far uscire l’energia intrisa nei luoghi in cui ci esibiremo con l’obiettivo di realizzare un momento di spiritualità emozionale».

Per l’occasione, per la prima volta, sarà aperto al pubblico il campanile della Cattedrale. All’avvio della manifestazione ed a conclusione del concerto si potrà assistere allo scampanio a distesa che si effettua solo presso la Cattedrale ed il Santuario della Madonna nera di Tindari.
Prima del concerto Padre Enzo Smriglia darà il benvenuto in Cattedrale. Con l’occasione sarà possibile ammirare le meravigliose opere pittoriche ed artistiche presenti all’interno dell’edificio sacro tra cui il sarcofago della Regina Adelasia illustrate dal cultore di storia patria Nino Lo Iacono.

Commenti