Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

TORREGROTTA PARTECIPA AL BANDO RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE

03/09/2016 - Il Comune di Torregrotta ha partecipato al bando nazionale per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie con due progetti. Le istanze presentate sono state verificate in merito ai requisiti richiesti dal bando, contenuto nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 maggio 2016. Entrambi i progetti sono stati valutati positivamente ed inseriti in graduatoria in attesa dei finanziamenti. Nel dettaglio, alla scadenza dello scorso 29 agosto, sono stati presentati un progetto per la realizzazione di un centro di aggregazione e di produzione artistica all’interno dell’edificio dismesso ex mattatoio comunale (€ 915.000,00) e un progetto per l’implementazione di un sistema di mobilità urbana eco-sostenibile (€ 969.420,00).


Commenti