Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TRIPI, IL SINDACO AVENI NOMINA SANTI CAUTELA ESPERTO PER LA COMUNICAZIONE

12/08/2016 - "Sono onorato di poter aiutare l'amministrazione del Comune di Tripi a comunicare al meglio con i cittadini, promuovendo le ricchezze del territorio e i servizi della casa comunale" commenta così in una nota Santi Cautela, consulente per la comunicazione pubblica e politica, stratega di numerosi politici nel comprensorio, accreditato all'Aicop (Associazione Italiana Consulenti Politici), nominato questa settimana esperto per la comunicazione a titolo gratuito dal Sindaco di Tripi Avv. Giuseppe Aveni.

"Anche nelle piccole comunità i social network possono essere il collante plurimo tra cittadini lontani, turisti futuri e vacanzieri presenti. La comunicazione in questo caso, con l'aiuto del marketing territoriale, può fare interagire questi attori considerando il valore territoriale immenso del Comune di Tripi, dalla necropoli al Castello fino al prezioso Museo Santi Furnari, vero polo multimediale che custodisce i bellissimi reperti archeologici dell'antica civiltà Abacena. Faremo conoscere al mondo tutte queste bellezze, ne ho parlato col Sindaco e abbiamo a cuore le stesse motivazioni."

Commenti