Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DE-SCRIVERE CINEMA MARINA FILM FESTIVAL, UN’IMPORTANTE OCCASIONE DI RILANCIO DI MESSINA

Si è conclusa sabato 17 settembre la presentazione del De-Scrivere Cinema Marina del Nettuno Film Festival. Grande successo per l’evento organizzato e promosso dalla Messina Film Commission, dal corso di studi DAMS dell’Università di Messina e dalla Marina del Nettuno.
Messina, 19 settembre 2016 – Ha preso il via dunque il laboratorio permanente sulla scrittura cinematografica che si terrà al Dipartimento di Scienze cognitive e Studi culturali, dove studenti e giovani autori e videomakers messinesi potranno approfondire il tema della sceneggiatura e le forme di scrittura cinematografica attraverso incontri con autori nazionali, seminari, workshop, valutazione delle produzioni distribuite e approfondimenti con docenti ed esperti.
Ospite d’eccezione lo sceneggiatore e regista Massimo Gaudioso, vincitore due volte a Cannes e premiato con 4 David di Donatello e 5 Nastri D’Argento, che ha tenuto una lezione ai numerosi studenti e giovani appassionati intervenuti per l’apertura del laboratorio.

Un’occasione unica nell’attività formativa messinese che porterà alla formazione della prima giuria del festival cinematografico che si terrà a Messina nell’estate del 2017 restituendo alla città un importante evento chesaprà riportarla alla ribalta nel panorama delle rassegne cinematografiche nazionali.
Altro elemento fondamentale è rappresentato dalla location che ospiterà la rassegna, l’arena della Batteria Masotto alla Passeggiata a Mare. Particolarmente evocativa e suggestiva quest’area è stata per la prima volta lo scenario di una manifestazione pubblica grazie all’importante supporto della Marina del Nettuno e il patrocinio dell’Autorità Portuale di Messina.

Il De-Scrivere Cinema Marina del Nettuno Film Festival sarà dunque un’importante occasione di rilancio della città di Messina per l’importanza degli ospiti che interverranno e per l’alto valore formativo che il laboratorio rappresenta per i giovani messinesi.
Il progetto è stato patrocinato anche dalla Città Metropolitana di Messina, Assemblea Regionale Siciliana e Comune di Messina.

Commenti