Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

M5S, VILLAROSA A FIANCO DEI CITTADINI PER LA CHIUSURA DEL PRONTO SOCCORSO DI BARCELLONA

Villarosa: “A fianco dei cittadini di Barcellona e del comprensorio che sabato protesteranno per la chiusura del Pronto Soccorso, questa è una battaglia di tutti!”
Roma 15/09/2016 - Il deputato Alessio Villarosa comunica che questo sabato parteciperà al sit-in di protesta al Cutroni Zodda perché ritiene impensabile che la città resti senza un presidio di pronto soccorso fondamentale quale quello di Barcellona e ritiene folle dirottare le oltre 20.000 prestazioni effettuate nei presidi di Milazzo e di Patti che non posseggono né i mezzi, né il personale per poter garantire un’a
deguata assistenza a tutto il comprensorio.
“Ci tengo a sottolineare che questa deve essere una protesta di tutti i cittadini del comprensorio e non solo dei cittadini barcellonesi e perciò vorrei che partecipassero tutti indistintamente, dai “vicini” cittadini di Merì ai “lontani” cittadini di Novara di Sicilia, Montalbano, Tripi, ecc.”

Commenti