Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO: ASILO NIDO, CONFERMATA L’APERTURA L’8 SETTEMBRE

6/9/2016 - “L'asilo nido aprirà regolarmente giorno 8 settembre. Nessuna determina di chiusura firmata dal Dirigente, ma semplicemente un ordine di servizio che colloca per alcuni giorni il personale presso il Palazzo Municipale”. Ad affermarlo il sindaco Giovanni Formica che sottolinea la ragione del provvedimento. “Giusto il tempo di effettuare alcuni interventi per aumentare la sicurezza della struttura frequentata dai nostri concittadini più piccoli. Interventi che si sarebbero dovuti fare in anni passati, ai quali nessuno, evidentemente, ha pensato e che, pur tra mille difficoltà stiamo assicurando. Intanto, da quest'anno e per la prima volta, il nido comunale, come promesso, offrirà il servizio sino alle ore 17,30 per meglio andare incontro alle esigenze delle donne che lavorano.
Nessuna comunicazione, quindi, è stata fatta alle famiglie – conclude Formica - perché non si regi-stra alcun cambiamento nei programmi dell'Amministrazione. Se ne faccia una ragione la stampa faziosa e militante”.

Da quest’anno dunque l'Asilo nido Comunale di S. Pietro sarà aperto per l’intera giornata, consentendo dunque alle famiglie di poter contare su un concreto aiuto nella gestione dei propri figli. L’orario che verrà effettuato dall’équipe di educatori sarà il seguente 7,45 – 17,30.
Asilo Nido è un luogo educativo per bambini fino ai tre anni e rappresenta un concreto aiuto per le famiglie – sottolineano i responsabili comunali – e la decisione di estendere l’orario di lavoro è finalizzato proprio ad andare incontro alle esigenze dei genitori che lavorano o che hanno degli orari particolari che determinano problemi nella gestione degli stessi.
La struttura ospiterà i bambini durante l'intera giornata fornendo loro varie attività educative ed assistenziali che rientrano in un "programma educativo" a tema, predisposto annualmente dall'équipe degli educatori, che sviluppano percorsi didattici diversi per ciascuna fascia d'età, al fine di consentire al bambino la possibilità di esplorare l'ambiente e favorirne, quindi, l'autonomia, l'apprendimento e la socializzazione, nel rispetto del suo ritmo di crescita

Commenti