Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: BENEMERENZA A DANIELE SOTTILE, MEDAGLIA D’ARGENTO DI PALLAVOLO ALLE OLIMPIADI DI RIO

13/9/2016 - Si è svolta nell’aula consiliare la cerimonia di consegna dell’attestato di benemerenza al milazzese Daniele Sottile, medaglia d’argento con la nazionale di pallavolo alle Olimpiadi di Rio 2016. Il riconoscimento è stato voluto dal Consiglio e dall’Amministrazione comunale che qualche anno addietro ha istituito l’Albo delle persone e delle associazioni benemerite per segnalare nella pubblica considerazione l’impegno di quanti si siano distinti nel campo sociale, culturale, sportivo, artistico e letterario. Alla seduta consi-liare ha partecipato un pubblico numeroso. In apertura il presidente Gianfranco Nastasi ha letto la proposta di delibera del consiglio comunale mettendola ai voti e ottenendo l’unanimità dei presenti. Ha quindi proceduto alla consegna della pergamena e di una targa ricordo evidenziando come tale atto rappresenti un gesto nei confronti dell’atleta, “sicuramente un esempio per tanti giovani milaz-zesi e che – ha detto ancora Nastasi – sono certo sarà ambasciatore della nostra città nel mondo”. Il sindaco Giovanni Formica ha poi fatto dono di una pubblicazione su Milazzo esprimendo la grati-tudine dell’Amministrazione comunale per l’impegno e la determinazione che questo ragazzo ha dimostrato sin da quando giocava a pallavolo nelle formazioni locali della Nino Romano e del CSI e che oggi lo hanno portato sul podio delle Olimpiadi di Rio 2016.
Ha quindi preso la parola Daniele Sottile, visibilmente emozionato, che ha ringraziato gli ammini-stratori comunali e tutta la città di Milazzo per il grande affetto e calore dimostrato. Poi spazio alle foto ricordo con la immancabile medaglia d’argento indossata dall’atleta azzurro.

Commenti