Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: BENEMERENZA A DANIELE SOTTILE, MEDAGLIA D’ARGENTO DI PALLAVOLO ALLE OLIMPIADI DI RIO

13/9/2016 - Si è svolta nell’aula consiliare la cerimonia di consegna dell’attestato di benemerenza al milazzese Daniele Sottile, medaglia d’argento con la nazionale di pallavolo alle Olimpiadi di Rio 2016. Il riconoscimento è stato voluto dal Consiglio e dall’Amministrazione comunale che qualche anno addietro ha istituito l’Albo delle persone e delle associazioni benemerite per segnalare nella pubblica considerazione l’impegno di quanti si siano distinti nel campo sociale, culturale, sportivo, artistico e letterario. Alla seduta consi-liare ha partecipato un pubblico numeroso. In apertura il presidente Gianfranco Nastasi ha letto la proposta di delibera del consiglio comunale mettendola ai voti e ottenendo l’unanimità dei presenti. Ha quindi proceduto alla consegna della pergamena e di una targa ricordo evidenziando come tale atto rappresenti un gesto nei confronti dell’atleta, “sicuramente un esempio per tanti giovani milaz-zesi e che – ha detto ancora Nastasi – sono certo sarà ambasciatore della nostra città nel mondo”. Il sindaco Giovanni Formica ha poi fatto dono di una pubblicazione su Milazzo esprimendo la grati-tudine dell’Amministrazione comunale per l’impegno e la determinazione che questo ragazzo ha dimostrato sin da quando giocava a pallavolo nelle formazioni locali della Nino Romano e del CSI e che oggi lo hanno portato sul podio delle Olimpiadi di Rio 2016.
Ha quindi preso la parola Daniele Sottile, visibilmente emozionato, che ha ringraziato gli ammini-stratori comunali e tutta la città di Milazzo per il grande affetto e calore dimostrato. Poi spazio alle foto ricordo con la immancabile medaglia d’argento indossata dall’atleta azzurro.

Commenti