Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MISTRETTA, ARRESTATO 24ENNE PER RICETTAZIONE E PORTO ABUSIVO DI ARMI

03/09/2016 - Nel corso di un mirato servizio preventivo che rientra in un’ampia attività di prevenzione atti a perseguire reati in materia di stupefacenti, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di Mistretta, nella nottata di Venerdì hanno tratto in arresto Emanuele Marchese, giovane mistrettese di anni 24, trovato in possesso di una rivoltella a seguito di una perquisizione.
Il giovane è stato fermato in Mistretta mentre viaggiava a bordo di un ciclomotore senza targa. Al controllo della pattuglia lo stesso mostrava un atteggiamento vistosamente irrequieto e tale da insospettire i militari i quali lo sottoponevano a perquisizione rinvenendo nel portaoggetti dello scooter un revolver calibro 38, carico con cinque cartucce pronte all’uso e tre bossoli, già sparati, di cartucce dello stesso calibro. Condotto in caserma, il giovane veniva dichiarato in stato di arresto e, successivamente, condotto ai domiciliari su disposizione del Pubblico Ministero, dott. Luca Melis, della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti.

Lo stesso giorno presso il Tribunale di Patti veniva celebrata l’udienza di convalida ed il GIP, dopo aver fissato al 22 settembre la celebrazione del processo con rito direttissimo, ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare personale dell’obbligo di dimora nel comune di Mistretta, con l’obbligo di permanenza nella propria abitazione dalle ore 21 alle ore 07.
Sono in corso gli accertamenti per stabilire la provenienza dell’arma, perfettamente funzionante, dalla quale è rilevabile la matricola.

Commenti