Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RAFFINERIA DI MILAZZO, A DUE ANNI DALL’INCENDIO UN INCONTRO PUBBLICO PER NON DIMENTICARE

Dopo l’incendio sono state fatte tante promesse, ma le istituzioni non hanno messo in atto alcuna azione per risanare e prevenire eventuali disastri. Oggi presso la Parrocchia di Archi, a due anni dall'incendio della Raffineria di Milazzo, un incontro pubblico per non dimenticare e per chiedere risanamento e sicurezza

27 settembre 2016, alle ore 18.00, presso la Piazza Madonna della Catena di Archi, un incontro
pubblico per non dimenticare e per chiedere risanamento e sicurezza. Sono stati invitati gli Amministratori comunali del territorio e tutte le 27 Settembre 2016 – Oggi presso la Parrocchia di Archi, a due anni dall'incendio della Raffineria di Milazzo che ha creato panico e pericolo per la popolazione residente, il Sac. Giuseppe Trifirò, le Associazioni ambientaliste ed i Comitati del Comprensorio della Valle del Mela organizzano oggi, 27 settembre 2016, alle ore 18.00, presso la Piazza Madonna della Catena di Archi, un incontro pubblico per non dimenticare e per chiedere risanamento e sicurezza. Sono stati invitati gli Amministratori comunali del territorio e tutte le Istituzioni. Al termine dell’incontro verrà celebrata la Santa Messa.
Dopo l’incendio sono state fatte tante promesse, ma le istituzioni non hanno messo in atto alcuna azione per risanare e prevenire eventuali disastri. Chiederemo con forza e determinazione l’immediato risanamento per evitare che la Valle del Mela, dopo essere stata violentata e sfregiata, continui ad essere la valle dell’incubo e della morte!

Oggi alle ore 17.30 il Sac. Giuseppe Trifirò e le Associazioni
incontrano la stampa nel salone parrocchiale di Archi, per affrontare
i seguenti punti:

- Incendio Raffineria di Milazzo 27 settembre 2014

- Inceneritore Archi Centrale Edipower A2A

- Centralina di monitoraggio dei cittadini

- Problemi ambientali e sanitari

Commenti