Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ASSENTEISMO A MILAZZO, IL SINDACO SOSPENDE I 59 DIPENDENTI INDAGATI

Operazione "Libera uscita", l'analisi del sindaco in Consiglio comunale. Riportiamo il lungo e articolato intervento del sindaco Giovanni Formica in apertura di seduta di consiglio comunale nella giornata di giovedì 6 ottobre.
07/10/2016 - «Abbiamo sospeso i 59 dipendenti indagati nell’operazione Libera Uscita per assenteismo nel nostro Comune». Lo rende noto il sindaco Giovanni Formica. I dipendenti indagati nell’ambito dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza sono sottoposti all’obbligo di firma.
«La loro sospensione durerà quanto la misura cautelare - prosegue il sindaco - anche se avremo seri problemi per il Comune perché interi uffici saranno decimati ma è il provvedimento previsto per legge. Mi sento di dire che ci sono comportamenti inqualificabili e ingiustificabili e lo dimostrano
le quantità di assenze, non mi interessa dove sono andati e cosa hanno fatto sarebbe stato lo stesso anche se fossero andati dal medico. Per quelle condotte che hanno superato ogni limite di decenza saremo inflessibili, per altri che probabilmente saranno fuori dall’inchiesta perché mostreranno che le loro assenze erano giustificate si valuterà caso per caso».

Per il sindaco «il problema più grave è comunque il malcostume generale che è gravissimo e illegit-timo e la mancanza di denunce che fa comprendere come purtroppo nella società questo non venga visto come un disvalore. Voglio comunque provare a trovare un aspetto positivo da questa vicenda sperando che serva come monito per il futuro».

Sull'argomento sono intervenuti anche i consiglieri Pippo Midili, Fabrizio Spinelli, Antonio Foti, Alessandro Oliva e il presidente Gianfranco Nastasi. Rinviata per l'assenza del dirigente e del funzionario interessati, la trattazione del punto all'ordine del giorno relativo alla "Presa d'atto del piano incidente rilevante della Raffineria.
Il presidente Nastasi ha poi comunicato che le sedute di aggiornamento dell'ordinario prevista per martedì 11 ottobre e la seduta di Consiglio Comunale con aggiornamento urgente sono state rinviate a date da destinarsi.

https://www.youtube.com/watch?v=iIeJqXX3d0U

Commenti