Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA SCRIVE AL MIUR PER ATTUARE IL TEMPO PIENO NELLE SCUOLE SICILIANE

Sicilia. Il presidente Crocetta scrive al MIUR per attuare il tempo pieno nelle scuole siciliane
Palermo, 5 ott. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in data odierna ha scritto una lettera al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Stefania Giannini, per chiedere l'istituzione del tempo pieno nelle scuole siciliane.
“Il tempo pieno – dice Crocetta - consentirebbe di ridurre il fenomeno della dispersione scolastica, consentendo di migliorare l'offerta formativa nei confronti degli alunni, e congiuntamente contribuire a soddisfare la legittima
aspettativa di lavoro dei tanti docenti precari.
Nella P.O. FSE 2014/2020 approvato dalla nostra Regione, dice il presidente nella lettera, sono previste le risorse necessarie per sostenere i comuni e le
scuole nell'attivazione del servizio mensa, indispensabile per l'avvio del tempo pieno”.

Commenti