Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA FUTURA, COMUNICARE PER FARSI ASCOLTARE

Un incontro sabato per presentare un nuovo progetto tra politica e comunicazione. Si terrà alle ore 17,30 al Circolo Mediterraneo
Comunicare per farsi ascoltare.
Comunicare per crescere.
Comunicare come scambio di idee.
Comunicare per impare a farlo.
E si può comunicare anche con un video, con uno spot, con un suono, con un'immagine che poi diventano parole, programmi, sviluppo.
Ecco i promotori del convegno - Io per Gioiosa - vogliono proprio iniziare da qui.
"Se hai un'idea, una proposta, un progetto che hai realizzato o intendi realizzare per migliorare la qualità della vita a Gioiosa Marea partecipa a #GioiosaFutura. Raccontala in 5 minuti".
Cosi, nell'invitare a partecipare all'iniziativa, dice Teodoro Lamonica, aggiungendo: "Ci penseremo su, tutti, poi ne torneremo a discutere. Le idee che ci sembreranno migliori per la vita e il futuro della nostra comunità proveremo a realizzarle. Insieme".

L'incontro, al quale già tanti hanno dato l'adesione è il primo steep di un progetto che vuol apriore il dibattito sulle esigenze del territorio trovandone le soluzioni "Perché quando si sogna da soli è un sogno, quando si sognainsieme ha inizio la realtà"

#GIOIOSAFUTURA  dalle idee alle opportunità

Commenti