Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA CONCERTO PENTAMUSA WIND ORCHESTRA 9 OTTOBRE 2016


La ‘Masterclass Annuale per direttori di bande ed orchestre fiati’ si concluderà domenica 9 ottobre
2016 con inizio alle ore 19.30 nell'Auditorium comunale ‘F. Borà’ di Gioiosa Marea, con un concerto
di musica d'autore. Protagonista la Pentamusa Wind Orchestra, composta da 60 musicisti dei
Nebrodi e diretta da maestri di fama internazionale. Il concerto, patrocinato dal Comune di Gioiosa
Marea, è ad ingresso gratuito.


Gioiosa Marea (Me) – Sarà il teatro dell'Auditorium comunale ‘F. Borà’ di Gioiosa Marea ad ospitare, domenica 9 ottobre 2016 alle ore 19.30, la fase finale della MASTERCLASS ANNUALE PER DIRETTORI DI BANDE ED ORCHESTRE FIATI, con un concerto di musica d'autore che vedrà protagonista la Pentamusa Wind Orchestra, diretta da maestri di fama internazionale. La formazione orchestrale che si esibirà a Gioiosa Marea, ultima nata di casa Pentamusa, sarà composta da 60 elementi diplomati e non, facenti parte delle associazioni che formano Pentamusa, e allievi
dell'Accademia Musicale Nebroidea, stabilmente diretta dal M° Salvatore Crimaldi.
A pochi mesi dal suo esordio, l’orchestra vanta la vittoria di un concorso internazionale e numerosi
concerti in location ed eventi che da sempre rappresentano la storia della musica originale per banda
e orchestra fiati, tra cui l'esecuzione del concerto "Note d'autore" nella Sala Scarlatti del conservatorio di musica Bellini di Palermo, eccezionalmente diretto dal Maestro Andrea Loss. Il corso è stato curato proprio da quest'ultimo, affermato direttore d'orchestra e didatta, che intrattiene fecondi rapporti con i gruppi Pentamusa da circa tre anni.

Iniziata lo scorso 18 marzo, la ‘Masterclass per direttori di bande ed orchestre fiati’, strutturata in 6
incontri di 3 giorni ciascuno, ha visto alternarsi maestri direttori e compositori di caratura nazionale
e internazionale: il M° ANDREA LOSS, il M° VIRGINIO ZOCCATELLI e il M° GIUSEPPE
RATTI. La Masterclass si concluderà nel week-end dal 7 al 9 ottobre con il M° FRANCO CESARINI,
docente e direttore di fama internazionale che affiancherà Andrea Loss, docente principale, in una tre
giorni intensa che vedrà la presenza di 30 direttori provenienti da tutta la Sicilia ed avrà il suo epilogo
con il concerto di Gioiosa Marea.

“L’esibizione della Pentamusa Orchestra a Gioiosa Marea assume molteplice valenza, dopo la Festa
della Musica, il Concerto dell’Orchestra della Costa Saracena con i maestri della Berliner
Philarmoniker, e le manifestazioni dell'Estate Mare. Se la musica – infatti – è di per sè veicolo di
promozione culturale, portare sul palcoscenico formazioni artistiche del territorio, come la Pentamusa
Orchestra, è un modo concreto per sostenere e fare emergere talenti musicali nostrani. Gioiosa Marea
è una comunità avvezza al linguaggio della musica e intende cogliere valide occasioni per
promuovere la cultura musicale e la propria immagine”, ha detto Eduardo Spinella, sindaco di Gioiosa
Marea.
Il concerto, patrocinato dal Comune di Gioiosa Marea, è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento
posti.
Gioiosa Marea (Me), 5 ottobre 2016Marea (Me), 5 ottobre 2016

Commenti