Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO, CONSIGLIO URGENTE SU ALLUVIONE BASTIONE

Giovedì 13 Consiglio urgente su Bastione. Il 18 quello sul Prg del porto
12/10/2016.Il presidente del Consiglio Comunale Gianfranco Nastasi ha convocato in adunanza urgente alle ore 19,30 di giovedì 13 ottobre, i lavori per la trattazione del seguente argomento: “Ricorrenza alluvione Bastione e stato attuale delle periferie.”. Sempre domani – 13 ottobre – alle 9 presso la sede del dipartimento regionale di Protezione Civile di Messina è prevista una riunione al fine di esaminare le proposte progettuali ed esprimere parere di competenza sulle opere che riguardano il torrente Mela. Martedì prossimo 18 ottobre è invece prevista la seduta straordinaria aperta di Consiglio comunale per trattare l’argomento “Piano regolatore del porto” alla presenza del commissario dell’Autorità portuale, Antonino De Simone.

Oltre alla nomina del vicesindaco nella persona di Ciccio Italiano, il sindaco ha proceduto, nella stessa determina all’assegnazione di altre deleghe all’assessore Piera Trimboli, che già si occupa di turismo, pari opportunità e politiche giovanili. Si tratta della delega all’attuazione dello Statuto co-munale, alla Trasparenza, alla partecipazione ed alle politiche di promozione della legalità.
Ecco il dettaglio dei singoli componenti dell’Esecutivo:

ITALIANO Francesco: Vicesindaco e titolare delle deleghe ai Lavori Pubblici, infrastrutture, edilizia scolastica e cimiteriale, servizi manutentivi e servizio idrico integrato. Patrimonio. Protezione civile
TORRE Carmelo: Sportello unico delle attività produttive, commerciali, artigianali e turistiche. Fiere e mercati. Lidi balneari. Servizi demografici. URP. Trasporto pubblico.

PRESTI Salvatore: Politiche per la valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico, culturale e storico. Musei e biblioteca comunale. Grandi eventi e promozione dell'immagine della città. Rapporti con le istituzioni universitarie.

TRIMBOLI Piera: Politiche di sviluppo turistico. Spettacoli. Pari opportunità. Politiche giovanili, Attuazione dello Statuto comunale, Trasparenza, Partecipazione e Politiche di promozione della le-galità.

MAISANO Damiano: Politiche ambientali. Igiene ed arredo urbano. Verde pubblico. Diritti degli animali.

DI BELLA Giovanni: Servizi sociali e solidarietà. Politiche di inclusione. Politiche abitative. Rapporti col volontariato. Programmazione delle attività oggetto della L. 328/2000. Politiche del lavoro. Sanità.

Commenti