Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OSPEDALE “PIEMONTE” DI MESSINA, FSI-USAE: PROTESTA CONTRO LA CHIUSURA E PER LO SBLOCCO DELLE ASSUNZIONI

Protesta oggi alle 11,00 all'ospedale “Piemonte”di Messina della Fsi-Usae: contro la chiusura di ospedali e pronto soccorso e per lo sblocco delle assunzioni
MESSINA – 17 Ottobre 2016 - La Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti aderente alla Confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, in coincidenza con l’evento “#noilostiamofacendo” voluto dall’amministrazione dell’IRCCS Neurolesi per inaugurare i locali ristrutturati dell’Ospedale, organizza un sit-in nello spazio antistante l’ingresso principale dell’Ospedale Piemonte, in viale Europa, a Messina, dalle ore 11.00 oggi alle ore 14,00, con cartelli e bandiere, contro lo smantellamento degli ospedali e pronto soccorso siciliani, per lo sblocco delle assunzioni, l’immediata proroga e scorrimento delle graduatorie valide, nuovi concorsi e stabilizzazione dei precari per tutte le 22 professioni sanitarie. La definizione della rete ospedaliera non può tardare ancora,  gli ospedali ed il territorio sono al collasso ed è a rischio la salute dei cittadini.  La delegazione sarà rappresentata da dirigenti sindacali di diverse province della Sicilia.
Non sarà creato intralcio al passaggio dell'utenza né si interferirà in alcun modo con il lavoro dei dipendenti dell’azienda.

Commenti