Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2016 GEOEVENTI A CASCATA

Due appuntamenti in programma il 21 e 22 ottobre
S.Agata Militello, 7 ottobre 2016 - Il Parco dei Nebrodi, in collaborazione con il Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi (CERIGE), la Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), l’Associazione Naturalistica "I Nebrodi" e l’Associazione Ambientalistica Culturale “La Valle delle Cascate”, parteciperà alla quarta edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, iniziativa in programma in tutta Italia dal 16 al 23 ottobre. L’evento costituisce un festival scientifico che, attraverso i cosiddetti “geoeventi” ovvero visite guidate, esposizioni, conferenze, convegni ed intende accendere i riflettori sulle geoscienze, con l’obiettivo di avvicinare adulti e ragazzi alle risorse naturali del nostro Paese.

Nel territorio dei Nebrodi in programma 2 appuntamenti, per portare all’attenzione degli appassionati i valori ambientali del Parco, con il programma “Geoeventi a cascata”: il primo sabato 22 ottobre 2016, a Galati Mamertino presso la cascata del Catafurco e domenica 23 ottobre 2016 a Mistretta presso la Valle delle cascate. Per il Presidente Giuseppe Antoci la Settimana del Pianeta Terra deve rappresentare un momento di riflessione finalizzato alla conoscenza dei siti geologici del Parco: il tema di quest’anno, dedicato alla scoperta delle cascate, permetterà – attraverso la partecipazione e l’informazione – di avere maggiore attenzione verso il nostro territorio e di avvicinare i giovani alle geoscienze, così importanti per la tutela del nostro patrimonio ambientale.
La partecipazione agli eventi è gratuita; info e prenotazioni ai riferimenti indicati nelle locandine allegate.



Commenti