Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2016 GEOEVENTI A CASCATA

Due appuntamenti in programma il 21 e 22 ottobre
S.Agata Militello, 7 ottobre 2016 - Il Parco dei Nebrodi, in collaborazione con il Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi (CERIGE), la Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), l’Associazione Naturalistica "I Nebrodi" e l’Associazione Ambientalistica Culturale “La Valle delle Cascate”, parteciperà alla quarta edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, iniziativa in programma in tutta Italia dal 16 al 23 ottobre. L’evento costituisce un festival scientifico che, attraverso i cosiddetti “geoeventi” ovvero visite guidate, esposizioni, conferenze, convegni ed intende accendere i riflettori sulle geoscienze, con l’obiettivo di avvicinare adulti e ragazzi alle risorse naturali del nostro Paese.

Nel territorio dei Nebrodi in programma 2 appuntamenti, per portare all’attenzione degli appassionati i valori ambientali del Parco, con il programma “Geoeventi a cascata”: il primo sabato 22 ottobre 2016, a Galati Mamertino presso la cascata del Catafurco e domenica 23 ottobre 2016 a Mistretta presso la Valle delle cascate. Per il Presidente Giuseppe Antoci la Settimana del Pianeta Terra deve rappresentare un momento di riflessione finalizzato alla conoscenza dei siti geologici del Parco: il tema di quest’anno, dedicato alla scoperta delle cascate, permetterà – attraverso la partecipazione e l’informazione – di avere maggiore attenzione verso il nostro territorio e di avvicinare i giovani alle geoscienze, così importanti per la tutela del nostro patrimonio ambientale.
La partecipazione agli eventi è gratuita; info e prenotazioni ai riferimenti indicati nelle locandine allegate.



Commenti