Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UE: “VIA DALL'EURO, LO DICONO I PREMI NOBEL”

ROMA, 9 ott. 2016 - "Stop austerita', stop agli ordini della tecno-finanza mondiale, stop al cappio al collo ai Paesi in difficolta'. L'Ue delle banche ha fallito. Serve liberare le energie e le risorse per la crescita e serve uscire dalla morsa dell'euro se vogliamo ridare fiato alle economie dei singoli Stati. Questo non lo dice un populista, categoria etichettata dalle lobby di potere come il male assoluto, ma il premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz". E' quanto dichiara il deputato Alessandro PAGANO, componente della commissione Finanze. "Tutto cio' non e' possibile con Renzi premier, che si sta rivelando un tappo per la ripresa e un burattino della Merkel al di la' delle finte moine con le quali prova ad alzare la voce e a fare valere le proprie ragioni. Per questo - conclude PAGANO - votare No al referendum del 4 dicembre assume un significato di salvezza nazionale".

Commenti