Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LICENZIAMENTI: L’INPS HA RESO PUBBLICI I DATI SULLE CESSAZIONI

I dati Inps sui licenziamenti. Mercoledì, 16 novembre, ore 12, Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 – Roma
Roma, 11 novembre 2015 - L’Inps ha recentemente reso pubblici per la prima volta i dati sulle cessazioni esplicitandone la causa. Nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 16 novembre a Roma, a Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna 366, con inizio alle ore 12 verrà illustrata la metodologia per l’identificazione delle cessazioni per licenziamento e le prime analisi svolte sui dati sui licenziamenti pubblicati.

Commenti