Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NEBRODI, COSTITUITO IL COMITATO “NOCCIOLO PATRIMONIO DA TUTELARE”

Ucria 18 11 2016 - Si terrà domenica 20 novembre alle ore 10.00 presso il Castello Federico II di Montalbano Elicona la conferenza stampa organizzata dal comitato “Nocciolo Patrimonio da tutelare”. L’associazione è stata costituita da imprenditori e produttori corilicoli (nocciole), con lo scopo di denunciare la drammatica situazione economica che ha colpito il settore, causata dalla presenza di ghiri e del cimiciato (attacco delle cimici ai frutti di nocciolo), che hanno infestato e distrutto buona parte del pregiato raccolto che è esportato in tutto il mondo. L’incontro nasce dalla volontà di trovare una sinergia con le Istituzioni Regionali e Nazionali al fine di arrestare questa forza distruttiva che potrebbe definitivamente annientare un settore produttivo di eccellenza per il territorio dei Nebrodi, dove la coltura risulta complessivamente rappresentata per circa 11.000 Ha.

Alla conferenza interverranno: tra gli altri: Il Presidente dell’Associazione culturale Nebrodi Professore Matteo Florena, il Professore Basilio Baratta, il Presidente dell’Associazione frutto dei Nebrodi Felice Genovese, il Presidente della Comunità della Nocciola dei Nebrodi Enzo Ioppolo, l’esperto dottore agronomo Sebastiano Galvagno, i Segretari Generali della C.G.I.L, C.I.S.L, U.I.L, il segretario dell’Unione Provinciale degli Agricoltori, i Rappresentanti Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) ed i Rappresentanti della Coldiretti e della Confagricoltura di Messina.

Commenti