Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATRIZIA ZANGLA AL BOOKCITY MILANO CON IL VOLUME “A UN FIGLIO, AMOROSO GIGLIO”

Viaggio dagli anni Cinquanta agli anni di piombo, dalla guerra fredda alla Jihad”. Patrizia Zangla al Bookcity Milano.
21/11/2016 - Il libro “A un figlio, amoroso giglio. Viaggio dagli anni Cinquanta agli anni di piombo, dalla guerra fredda alla Jihad” di Patrizia Zangla al BOOKCITY MILANO. Si tratta di un’importante iniziativa voluta dal Comune di Milano, promossa dall’Assessorato alla Cultura della città lombarda e dall'Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai) e dall’AIE (Associazione Italiana Editori).
Il BOOKCITY MILANO -la pluri-manifestazione in cui vengono promossi incontri, presentazioni, mostre, spettacoli, seminari- si terrà dal 17 al 20. Sarà inaugurata al Castello Sforzesco dal sindaco Giuseppe Sala. In allegato al quotidiano La Repubblica, l’inserto della manifestazione in cui si possono trovare i riferimenti relativi al libro di Patrizia Zangla.

Commenti