Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PROCESSO PER IL SOSTEGNO 40 DI TERNA, ACCOLTA L’ISTANZA DI AZIONE POPOLARE

Ancora schermaglie preliminari nel procedimento penale avviato dal PM Liliana Todaro per la realizzazione del sostegno n. 40 dell’Elettrodotto Terna Sorgente-Rizziconi, nel comune di Saponara, in contrasto con il Piano Paesaggistico dell’Ambito 9

Valle del Mela (Me), 1 dicembre 2016 – Nell’udienza del 29 novembre 2016 il Giudice Monocratico della IIa Sezione Penale dr. Grasso ha accolto l’istanza della signora Rossana Giacobbe, che è anche presidente dell’Associazione Mamme per la Vita Onlus, per esercitare l’azione popolare in sostituzione del Comune di Saponara, non costituitosi in giudizio. L’azione popolare è espressamente prevista dall’Ordinamento degli Enti Locali e consente ai cittadini elettori di un comune di costituirsi in giudizio in sostituzione dell’ente locale quando questo non partecipa al processo. L’Associazione Mamme per la vita Onlus è sorta proprio per contrastare la pesante avanzata di Terna nel territorio siciliano.

Il Giudice della Seconda Sezione Penale ha anche accolto l’istanza di costituzione di parte civile dell’associazione I Cittadini e dell’Associazione Mediterranea per la Natura Onlus; era stato proprio l’esposto di quest’ultima a fare scattare le indagini che hanno portato al processo penale giunto ieri alla quarta udienza. Il giudice monocratico dr. Grasso ha infine respinto l’istanza del difensore dell’architetto Anna Piccione, già dirigente della Sezione Beni Paesaggistici della Soprintendenza, mirante a stralciare la posizione della sua assistita per mancato avviso per l’udienza tenutasi davanti al GIP.

La Signora Giacobbe è assistita dall’avv. Carmelo Picciotto che interviene anche per l’Associazione Mediterranea per la Natura Onlus. La prossima udienza è fissata per il prossimo 21 gennaio 2017, ore 12,00.

Commenti