Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CAPO D’ORLANDO, INAUGURATO L’ISTITUTO “F. P. MERENDINO”

Capo d’Orlando, inaugurato l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “F. P. Merendino”. Questa mattina alla presenza delle autorità civili e religiose di Capo d’Orlando è stata inaugurata la nuova sede dell’ITCG Merendino.

13/12/2016 - Dopo la funzione religiosa, sono intervenuti la Dirigente Prof.ssa Letteria Leopardi che ha sottolineato l’importanza di una struttura moderna ed efficiente, riferimento oltre che del comune di Capo ‘d’Orlando, dell’intero comprensorio nebroideo, il geometra Nuccio Miceli della Città Metropolitana che ha portato i saluti del Prof. Renato Accorino e del Commissario assenti per pregressi impegni istituzionali ed infine in rappresentanza del Comune di Capo d’Orlando Andrea Paterniti e Carmelo Galipò , rispettivamente Vicesindaco e Presidente del Consiglio Comunale.

L’inaugurazione odierna è il frutto di una complessa operazione che, partendo dalla esigenza di dismettere gli immobili in affitto – per il Merendino circa 400 mila euro annui – ha visto il trasferimento del liceo artistico, precedentemente allocato in quella sede, al piano terra dell’istituto agrario, previo adeguamento dei locali, la ristrutturazione e la messa in sicurezza dell’immobile di c.da Forno .

Il costo complessivo sostenuto dalla Città Metropolitana è stato di circa 500 mila euro, somma che comprende sia la ristrutturazione e l’adeguamento dei due immobili sia i traslochi.
Si tratta, con tutta evidenza, di una operazione che produrrà un enorme risparmio per le asfittiche finanze della città Metropolitana, ma soprattutto che mette a disposizione della comunità Orlandina un immobile di qualità, di circa 3500 mq ,dalle straordinarie potenzialità .

Commenti