Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI SICILY: LE PRIME STRUTTURE CERTIFICATE CON IL MARCHIO DI QUALITÀ

Presentazione delle attività realizzate nel corso del 2016, delle strutture certificate con il marchio Nebrodi Sicily e del calendario del Parco per l’anno 2017. S. Agata Militello, sala conferenze del Parco, 30 dicembre ore 11.00
S.Agata M.llo, 27 dicembre 2016 – Si terrà venerdì 30 dicembre alle ore 11.00 presso la sede del Parco dei Nebrodi la tradizionale conferenza stampa di fine anno. Sarà l’occasione per presentare alla stampa, oltre alle attività realizzate nel corso del 2016, le prime strutture certificate con il marchio “Nebrodi Sicily” nonché il calendario dell’anno 2017. Sarà presente alla conferenza stampa il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci.






Commenti