Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

AEROPORTO DEL MELA: CROCETTA INCONTRA MAHESH PANCHAVAKTRA

 Sicilia. Aeroporto Messina, il presidente Crocetta incontra l'imprenditore Mahesh Panchavaktra
Palermo, 10 gen. 2017 - In data odierna il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ha incontrato l'imprenditore indiano Mahesh Panchavaktra, accompagnato dal comitato per l'aeroporto della Piana del Mela.
Nel corso dell'incontro mr. Panchavaktra ha illustrato il progetto
imprenditoriale che individua l'area del Mela come punto di riferimento e di sviluppo delle attività aeree, marittime e ferroviarie, integrate nel sistema di trasporto internazionale. Il presidente ha assicurato la cooperazione della Regione per accelerare il progetto.
Crocetta considera fortemente positiva l'idea di sviluppare attività portuali su Milazzo per l'intercettazione dei grandi traffici marittimi che dall'Asia, attraversano il canale di Suez, il Mediterraneo, per arrivare fino a Rotterdam, considerando positivo, per la Piana del Mela, un hub intermodale di trasporti, passeggeri e merci, che possano contribuire fortemente allo sviluppo
dell'intera area metropolitana di Messina e della Sicilia.
“La Sicilia – dice il presidente - è nella posizione ideale per potere essere
una stazione di collegamento tra nord e sud Europa, tra occidente e oriente. In
tale contesto, ho promosso diversi incontri con le amministrazioni locali per
coinvolgere le comunità nel progetto. Per metà febbraio è prevista la firma di
protocollo di intesa con la società, le comunità, gli assessorati interessati
per la realizzazione dell'aeroporto, il potenziamento dell'attività portuale e
del trasporto ferroviario”.

Commenti