Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

 AEROPORTO DEL MELA, RIGGIO LASCI ALLA POLITICA E AGLI ELETTI COSA È MEGLIO

Le dichiarazioni rilasciate dal deputato regionale, Onorevole Nino Germanà, a Gazzetta del Sud in merito alla questione Aeroporto del Mela, si inoltra a tutti i gentili colleghi nota relativa alla faccenda
9 gennaio 2017 - "Legittime le posizioni di tutti; le opinioni di ciascuno vanno assolutamente rispettate ma, badi il Presidente Riggio, che il suo all'Enac è un ruolo squisitamente tecnico. Lasci alla politica e agli eletti dalla collettività quali propri rappresentanti, di dire cosa sia meglio o no per lo sviluppo del territorio ", così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà che, sull'ipotesi "aeroporto del Mela" si è sempre detto favorevole.
"Ogni aspetto possa fungere da risorsa economica e logistica per il territorio, intensificando servizi essenziali e possibilità, non può che essere ragione di attenzione positiva e per questo mi allieta la prontezza con cui il vice presidente della Regione Mariella Lo Bello si è detta interessata ad avviare un tavolo di confronto. Attirare capitali esteri e cogliere l'interesse di investitori stranieri poi, è l'ennesima dimostrazione di quanto la nostra terra sia fertile per l'attuazione di progetti di respiro internazionale. Proprio per questo, la politica deve attivarsi adeguatamente ond'evitare la perdita di chance per la nostra Isola. E sono certo che non tarderanno ad arrivare importanti novità in tal senso anche dal Presidente della Regione. Mi voglio sbilanciare: diciamo che sarà una settimana interessante sotto questo profilo", conclude Germaná.
________________________
Laccoto: “La Regione sostenga l’aeroporto nella Piana di Milazzo”

“Un aeroporto in Provincia di Messina rappresenterebbe la chiave di volta per lo sviluppo economico ed occupazionale dell’intera area tirrenica”. Lo sostiene l’on. Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale che replica così alle affermazioni del Presidente dell’Enac Vito Riggio secondo cui “In Sicilia non si debbono fare altri aeroporti perché quelli che ci sono bastano a coprire le esigenze di tutti”. Per Laccoto “queste sono motivazioni anacronistiche che si scontrano con una realtà mondiale che può contare su un aeroporto in ogni importante meta turistica. In questo contesto, la provincia di Messina è leader in Sicilia, sia come numero di posti letto sia come arrivi e presenze turistiche potendo contare sul 32% del totale regionale delle strutture alberghiere ed extralberghiere, per un numero complessivo di oltre 30mila posti letto”. Laccoto, che nel gennaio del 2015 presentò una mozione mirata, è convinto inoltre che “la realizzazione di un aeroporto favorirebbe il processo di mobilità e trasporti in un’area da sempre marginalizzata, ma che possiede grandi potenzialità di sviluppo economico in considerazione della presenza sul territorio di aziende florovivaistiche e agroalimentari”. “Come Presidente della Commissione Attività Produttive –prosegue Laccoto - mi sono già attivato per convocare sia i responsabili del Panchavaktra Group, la holding indiana che si è fatta avanti per finanziare il progetto di un aeroporto nella Piana di Milazzo, sia l’assessore Regionale Mariella Lo Bello che si è espressa positivamente sull’iniziativa”. “La politica ha il dovere di essere propositiva e non di tarpare le ali a chi propone un progetto di grande prospettiva– conclude Laccoto – così la Regione deve sostenere in ogni forma la realizzazione dell’aeroporto e supportare i privati che hanno mostrato interesse per un territorio e per le sue potenzialità”.

Commenti