Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CARONIA, CERIMONIA DI INTITOLAZIONE AL MARESCIALLO GIUFFRIDA

CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELLA PIAZZA DI CARONIA AL MARESCIALLO ORDINARIO SALVATORE GIUFFRIDA, MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE “ALLA MEMORIA”, CADUTO IL 23 NOVEMBRE 1990, IN LOCALITA’ MONTE SORO DI CESARÒ (ME)
Messina, 19 gennaio 2017 - Alle ore 11.00 di sabato 21 gennaio p.v., nella Frazione Marina di Caronia, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della piazza adiacente la chiesa SS. Annunziata, al maresciallo ordinario Salvatore GIUFFRIDA, caduto, il 23 novembre 1990, in località Monte Soro di Cesarò (ME), durante un conflitto a fuoco ingaggiato con una persona, affetta da problemi psichici, che stava esplodendo numerosi colpi d’arma da fuoco contro alcuni commilitoni di un presidio limitrofo. Per il fatto fu conferita la medaglia d’argento al valor militare “alla memoria” con la seguente motivazione:

“Comandante di Stazione, avuta notizia che insano di mente aveva esploso, proditoriamente e con intenti omicidi, numerosi colpi d’arma da fuoco contro militari dell’arma di presidio a struttura fissa in territorio di comando limitrofo, sebbene febbricitante, interveniva di iniziativa sul posto. Successivamente prendeva parte ad azione di rastrellamento, diretta dal comando superiore, durante la quale non esitava a fronteggiare il folle per consentire il soccorso di pari grado che, ferito, non era in grado di porsi al riparo. Ingaggiava quindi violento conflitto a fuoco nel corso del quale veniva colpito mortalmente. Fulgido esempio di generosità, di abnegazione, di coraggio e di alto senso del dovere”.
Alla cerimonia di intitolazione prenderanno parte i Familiari del Caduto e numerose Autorità, civili, militari e religiose, tra cui il Presidente della Regione e il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Gen. B. Riccardo Galletta.
Saranno presenti anche le scolaresche del luogo.

Commenti