Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

CONCERTO DI BENEFICENZA A MESSINA, SUCCESSO DELLA SCUOLA MEDIA “GAETANO MARTINO”

06/01/2017 - La Basilica Santuario S. Antonio dei Padri Rogazionisti di Messina, ha ospitato il concerto di beneficenza che ha visto protagonisti gli studenti della scuola media “Gaetano Martino” di Messina. L’evento, curato dalla Gea Universitas (Associazione di giovani universitari che si occupa di volontariato, scambi culturali e iniziative a favore dei bambini), è stato organizzato in favore della Casa famiglia “La Glicine” di CIRS Onlus di Messina.

Dopo il saluto di Andrea Celi, Presidente dell’Associazione Gea Universitas, il concerto si è aperto con l’esibizione del Piccolo Coro G. Martino, diretto dalla Prof.ssa Maria Intelisano, che ha eseguito alcuni brani natalizi secondo un modello canoro ben strutturato che ha alternato voci soliste e doppi cori all’ensamble corale, formata dagli studenti delle classi quarte e quinte elementari e dai ragazzi della prima media dell’Istituto.  Il Piccolo Coro G. Martino, un nuovissimo progetto di continuità didattica appena avviato all’interno dell’Istituto Comprensivo di Tremestieri, ha dimostrato precisione e compattezza corale e vocale, riscontrando il favore del pubblico presente che ha applaudito entusiasta all’esibizione.

A seguire l’esibizione dei ragazzi della scuola media, affiancati dal Coro dei Docenti, con il supporto di una piccola ensemble strumentale (xilofono, campane tubolari e flautini ad uso didattico), guidati dalla Prof.ssa Rosalba Longo. Alla tastiera l’accompagnamento pianistico della Prof.ssa Grazia Maria Spuria. L’esibizione, sotto forma di racconto di Natale, ha alternato momenti di recitazione ai brani corali, riscuotendo anch’essa il favore del pubblico.

Soddisfatta la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Tremestieri di Messina, dott.ssa Giuseppina Broccio, che al termine del concerto ha espresso grande entusiasmo per le nuove iniziative musicali intraprese all’interno dell’Istituto. Presente anche la vice preside, Prof.ssa Maria Concetta Totaro, che si è congratulata con gli studenti e con i Docenti dell’Istituto. L’evento si è concluso con il sentito ringraziamento da parte della Dott.ssa Patrizia Raciti, direttrice della casa Famiglia La Glicine di Messina, struttura verso cui sono state devolute le libere offerte raccolte durante il concerto.

Commenti