Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONCERTO DI BENEFICENZA A MESSINA, SUCCESSO DELLA SCUOLA MEDIA “GAETANO MARTINO”

06/01/2017 - La Basilica Santuario S. Antonio dei Padri Rogazionisti di Messina, ha ospitato il concerto di beneficenza che ha visto protagonisti gli studenti della scuola media “Gaetano Martino” di Messina. L’evento, curato dalla Gea Universitas (Associazione di giovani universitari che si occupa di volontariato, scambi culturali e iniziative a favore dei bambini), è stato organizzato in favore della Casa famiglia “La Glicine” di CIRS Onlus di Messina.

Dopo il saluto di Andrea Celi, Presidente dell’Associazione Gea Universitas, il concerto si è aperto con l’esibizione del Piccolo Coro G. Martino, diretto dalla Prof.ssa Maria Intelisano, che ha eseguito alcuni brani natalizi secondo un modello canoro ben strutturato che ha alternato voci soliste e doppi cori all’ensamble corale, formata dagli studenti delle classi quarte e quinte elementari e dai ragazzi della prima media dell’Istituto.  Il Piccolo Coro G. Martino, un nuovissimo progetto di continuità didattica appena avviato all’interno dell’Istituto Comprensivo di Tremestieri, ha dimostrato precisione e compattezza corale e vocale, riscontrando il favore del pubblico presente che ha applaudito entusiasta all’esibizione.

A seguire l’esibizione dei ragazzi della scuola media, affiancati dal Coro dei Docenti, con il supporto di una piccola ensemble strumentale (xilofono, campane tubolari e flautini ad uso didattico), guidati dalla Prof.ssa Rosalba Longo. Alla tastiera l’accompagnamento pianistico della Prof.ssa Grazia Maria Spuria. L’esibizione, sotto forma di racconto di Natale, ha alternato momenti di recitazione ai brani corali, riscuotendo anch’essa il favore del pubblico.

Soddisfatta la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Tremestieri di Messina, dott.ssa Giuseppina Broccio, che al termine del concerto ha espresso grande entusiasmo per le nuove iniziative musicali intraprese all’interno dell’Istituto. Presente anche la vice preside, Prof.ssa Maria Concetta Totaro, che si è congratulata con gli studenti e con i Docenti dell’Istituto. L’evento si è concluso con il sentito ringraziamento da parte della Dott.ssa Patrizia Raciti, direttrice della casa Famiglia La Glicine di Messina, struttura verso cui sono state devolute le libere offerte raccolte durante il concerto.

Commenti