Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONSERVATORIO “CORELLI” E “MINUTOLI” FIRMANO L’INTESA

Palazzo dei Leoni, lunedì 16 gennaio la firma del protocollo d'intesa tra il Conservatorio “Corelli” e l'Istituto “Minutoli” di Messina
13/01/2017 - Lunedì 16 gennaio 2017, alle ore 11.00 a Palazzo dei Leoni, sarà firmato il protocollo d'intesa tra i rappresentanti del Conservatorio “Corelli” e dell'Istituto “Minutoli”. All'appuntamento saranno presenti il sindaco metropolitano Renato Accorinti, il commissario Filippo Romano, il presidente ed il direttore del Conservatorio “Corelli”, Giuseppe Ministeri e Antonino Averna, ed il dirigente dell'Istituto “Minutoli”, Pietro La Tona. L'accordo, promosso dalla Città Metropolitana di Messina, costituirà la formalizzazione della cessione da parte del “Corelli” al “Minutoli” di quattro aule e contemplerà una serie di interventi di riqualificazione delle aree esterne per una migliore fruizione dell'intero plesso scolastico.

Commenti