Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE: “SUPERARE IL RITARDO PER RILANCIARE L’ECONOMIA IN SICILIA”

Messina, 18/01/2017 - Il 16 gennaio 2017 si è svolta l’Assemblea congressuale aziendale dei lavoratori del Consorzio per le Autostrade Siciliane iscritti alla FIT-CISL alla quale ha preso parte il Segretario Provinciale Letterio D’Amico. Il Segretario Aziendale uscente Salvatore Ciriaco Giannotti, a conclusione del suo mandato, ha tracciato i diversi momenti che hanno visto impegnato il sindacato negli ultimi quattro anni. In particolare è emerso il costante impegno della FIT CISL ai diversi livelli nella difesa ad oltranza della validità del Contratto di lavoro di settore e l’idea – successivamente portata avanti anche dalle parti istituzionali interessate – del soggetto unico ANAS-CAS preposto alla gestione della rete autostradale in Sicilia.

L’Assemblea, condividendo l’operato del sindacato, ha chiesto con forza alla FIT-CISL di continuare in tale impegno per dare risposte serie e concrete, secondo i canoni della trasparenza normativa ai lavoratori, oltre che agli utenti che hanno diritto di usufruire di una autostrada in linea con gli standard di sicurezza e servizi adeguati, per superare il ritardo di una rete autostradale che deve contribuire a rilanciare la economia ed i trasporti in Sicilia. L’Assemblea, quindi, ha proceduto al rinnovo delle cariche statutarie eleggendo alla unanimità il Consiglio Direttivo nelle persone di Aliberti Pietro, Allegra Ersilio, Buglisi Maurizio, Cordaro Annamaria, Costantino Giuseppe, Giannotti Salvatore, Giardina Francesco, Guarnera Umberto, Messina Mara, Offerente Alberto.

Confermato alla unanimità Salvatore Ciriaco Giannotti alla guida della Sezione Sindacale Aziendale per condurre il gruppo in una fase impegnativa e significativa di transizione e proiettare i dipendenti nella nuova struttura con l’applicazione del nuovo contratto collettivo di lavoro.

Commenti