Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

EMERGENZA METEO: UN APPOSITO PIANO SULLE AUTOSTRADE SICILIANE

Un apposito Piano di Emergenza da attuare per la messa in sicurezza degli utenti, a seconda degli eventi ed ai primi segnali di criticità nella viabilità delle autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela

5-1-2017 - Gli uffici Tecnici del Consorzio - in considerazione delle allertate avverse condizioni meteorologiche diffuse anche dalla Protezione Civile Regionale in cui si prevedono (con diversa codificazione) forti venti, un calo di temperatura con possibili nevicate anche a quote basse – hanno predisposto un apposito Piano di Emergenza da attuare per la messa in sicurezza degli utenti, a seconda degli eventi ed ai primi segnali di criticità nella viabilità delle autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela. Il Piano è stato predisposto prevedendo adeguati interventi ed attrezzature, utilizzando pure eventuali contromisure tecniche, gestionali ed organizzative in cooperazione tra tutti i soggetti preposti alle operazioni di emergenza (Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, forze dell’Ordine, CRI e mezzi di soccorso sanitario, ecc).

Per tutte le eventualità – in caso di neve, ghiaccio, freddo, venti, ecc - sono già state allertate squadre di personale autostradale preposte al pronto intervento ed un numero diversificato di mezzi speciali pronti all’azione (ditte esterne incaricate). La cabina di regia - posta al Centro Radio del Consorzio e coordinata dal Responsabile della Sicurezza, Assistenza al Traffico ed ai Servizi di Sorveglianza Geom. Giulio Mungiovino in stretta collaborazione con le Direzioni dell’Ente – sarà attiva nelle 24h in modo da orientare la tipologia degli interventi sulla base degli eventi, delle segnalazioni delle squadre operative, delle richieste degli utenti, oltre che delle comunicazioni degli altri soggetti istituzionalmente operanti nel territorio.

Tra le attività operative anche le attività di sgombero neve, trattamenti antigelo e spargimento sale nelle carreggiate, negli svincoli, nelle aree di servizio e sosta curati al fine di garantire il ripristino della percorribilità ed il mantenimento delle condizioni di viabilità protetta. A secondo del il CAS adotterà i provvedimenti del caso e comunque, fin d’adesso rivolge pressante invito agli utenti di percorrere le autostrade solo per evidenti necessità, di portare a bordo del veicolo le catene da neve, le bevande in caso di trasporto bambini ed in tutti i casi circolare a velocità ridotta.
Il Piano di Emergenza rimarrà in vigore per tre mesi salvo posporre la scadenza.

Commenti