Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

F.A.I. ANTIRACKET PATTI SALUTA IL DIRIGENTE ALBA, TRASFERITO A MESSINA

17/01/2017 - Alcuni giorni fa il Direttivo della FAI Antiracket di Patti ha incontrato il Dirigente del Commissariato PS, dott. Carmelo Alba, per salutarlo e ringraziarlo per il suo impegno e il lavoro svolto nella nostra città. Il Dott. Carmelo Alba promosso sarà trasferito alla Questura di Messina con l’incarico di vice capo della squadra mobile. All’incontro oltre il Presidente di Patti Sergio Sidoti era presente Pippo Foti Vice presidente Fai Sicilia e Pippo Scandurra Presidente Nazionale Fai che nel consegnare la targa di riconoscimento, l’associazione ha voluto evidenziare il rapporto di stima e fiducia, che il dirigente ha conquistato in questi pochi anni. Un grazie perché tutti sappiamo che la vera dimensione della vita si gioca sul piano dei valori e della qualità delle azioni.

Il Dott. re Alba certamente a questa comunità ha trasmesso il vero messaggio della Polizia di Stato (tra di noi) (esserci sempre) non ha mai fatto mancare la presenza istituzionale nel condividere progetti e valori di legalità nelle scuole, con i giovani, con la società, con gli imprenditori, e grazie alla sua operatività alcuni hanno ripreso con la denuncia ad essere liberi, e per ultimo operazione (linea d’addio) che ha riportato serenità in tutto il comprensorio. Per questo chiediamo al Dott. re Alba di custodire il nostro riconoscimento e di portare con sè il Nostro augurio di una vita e una Carriera di grandi successi. Nello stesso tempo ringraziamo il Questore di Messina Dott. Giuseppe Cucchiara che ha sempre attenzionato il nostro territorio con grande intelligenza e professionalità. Al nuovo dirigente che arriverà auguriamo nello stesso modo buon lavoro.

Commenti