Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

I “BALOCCHI”, AL TEATRO ZAPPALA’ IL MUSICAL ISPIRATO A “RAPUNZEL”

Da Messina a Palermo: I “Balocchi” vanno in scena al teatro Franco Zappala’ con il musical ispirato a “Rapunzel”. Appuntamento sabato 21 e domenica 22 gennaio
11/01/2017 - Il Teatro Franco Zappalà di Palermo ospiterà per la prima volta la Compagnia dei Balocchi, l’ensemble artistico messinese specializzato in musical con musica e canti rigorosamente dal vivo. Appuntamento sabato 21 e domenica 22 gennaio alle ore 17 con lo spettacolo ispirato a Rapunzel che andrà in scena con il titolo “Rapunzel e il magico fiore” nella seconda stagione del cartellone “Palermo in fiaba”. In due anni di vita, con Sasà Neri alla regia, Agnese Carrubba al canto e agli arrangiamenti musicali e Claudia Bertuccelli alle coreografie, i Balocchi hanno allestito sei titoli, avuto più di 15 mila spettatori paganti, realizzato circa 40 repliche in cinque teatri diversi, comprese brevi tournèe, e sono stati presenti in cartelloni e stagioni per le scuole e per la famiglia.

“Al musical che racconta la storia di Raperonzolo – spiega il regista - la Compagnia è particolarmente legata. Non per caso. Con questo spettacolo i Balocchi hanno aperto ufficialmente il sipario nel 2014 e, nel 2016, si sono presentati al pubblico della ‘Stagione della Luna’. Con la meritoria attività di promozione e innovazione nel campo del teatro musicale e con la sua storia straordinaria, il Teatro Franco Zappalà, con l’Associazione Culturale Parsifal che produrrà lo spettacolo per l’appuntamento palermitano, rappresenta per tutti noi un appuntamento di cui siamo orgogliosi e felici”.

Sul palcoscenico palermitano i Balocchi si presentano con la band formata da Giulio Decembrini (piano), Roberto Randazzo (chitarra), Riccardo Ingegneri (basso), Andrea Trovato e Alessandra Borgosano (percussioni). Voci soliste sono Marea Mammano (Rapunzel), Riccardo Ingegneri (Flynn Rider), Bernadette Malaponti (Madre Gothel), Gabriele Casablanca (Maximus), Michele Espro (Nasone). Reduce dal successo de “Gli AristoJazz”, ispirato a “Gli Aristogatti” che ne ha trasportato i protagonisti a New York per far loro raccontare la nascita del genere, il cast è composto anche da Mariangela Bruno (Pascal), Simone Siclari e Claudia Aragona (re e regina), Luciano Accordi e Cristina Dainotti (“Goccia di sole” e “Fiore”), Mario Sturniolo e Jeff Anderson (Gemelli Stabbington), Andrea Trovato (Cupido), Giandomenico Arnao, Giuseppe Caudo, Davide Caputo e Giorgio Galipò (soldati), Giacomo Cimino, Alessandro Fazio, Francesco Gerbino (tavernicoli), Gianpiero Santoro (mimo), Alessia Bombaci, Alessandra Borgosano, Marina Cacciola, Marica Calogero, Nancy Catalano, Chiara Frisone, Valeria Foti, Alice Ingegneri, Miriam Nicolosi, Valentina Perrone (fanciulle del borgo). Aiuto regia è Margherita Frisone. I costumi sono di Mimma Matina, Titti Galasso e Giulia Alesci, le scene di Elsa La Spada. Tecnico del suono è Simone Lo Presti che collaborerà con Carlo Gargano e Michele Cardella tecnici suono e luci del Teatro Franco Zappalà, amministratore della Compagnia dei Balocchi Giusy Ruggeri.

Commenti