Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

IL CENTRO UFOLOGICO NAZIONALE COMPIE 50 ANNI… DI AVVISTAMENTI

1965 l'idea - 1966 l' organizzazione - 1967 la fondazione il 21 gennaio 2017 il CUN ha compiuto 50 anni
Messina, 25.1.2017 - Il Centro Ufologico Nazionale (CUN) si costituì a Milano il 21 gennaio 1967 quindi, pochi giorni fa, ha festeggiato il mezzo secolo di attività. Nel 1967 nasce come “Centro Unico Nazionale” per lo studio dei fenomeni ritenuti di natura extraterrestre (poi Centro Ufologico Nazionale dal 1973). Oggi il CUN resta tra i centri civili di studi ufologici più longevi del pianeta come lo scandinavo Skandinavisk UFO Information (SUFOI), il francese Lumieres Dans La Nuit (LDLN) ed i britannici Flying Saucer Review (FSR) e British UFO Organization (BUFORA).
Per l’occasione, sabato 28 gennaio alle ore 16 al “Salone degli Specchi” della Città Metropolitana di Messina noi della Sezione messinese del CUN, senza molte valutazioni tecniche e approfondimenti, faremo vedere numerosi casi di avvistamento sia locali che avvenuti all’estero, in cui riporremo l’attenzione anche sullo stupore e sull’incredulità dei testimoni e in alcuni casi si potranno ascoltare i loro dialoghi durante gli avvistamenti.
Questo incontro davvero ricco di filmati è: “Avvistamenti – Qualcuno ha visto qualcosa…” e se ne vedranno di cose…

Commenti