Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ITIS "E. TORRICELLI": OPEN DAY CON ATTERRAGGIO ELICOTTERO IN CORTILE

Sant'Agata Militello (Me),21 gennaio 2017 - L' ITIS "E. Torricelli" di Sant'Agata Militello, nell'ambito dell'Open Day, il 22 Gennaio 2017 alle ore 11,00 ospiterà il Presidente Giuseppe Alessandro, dell'Associazione "Volo" club di Capo d' Orlando, con la quale l' ITIS "Torricelli" collabora in diversi ambiti, come ad esempio la sicurezza e la trasmissione radio-telefonica.
L'evento della mattinata consisterà nello svolgimento delle operazioni di atterraggio, nel cortile della scuola, di un elicottero ultraleggero pilotato dal signor Giuseppe Virgilio, accompagnato dal giovane studente Leonardo Virgilio, frequentante la IIIA Informatica dell'Istituto " E. Torricelli".
I visitatori potranno chiedere informazioni e soddisfare, così, qualsiasi curiosità riguardante il volo ed il pilotaggio.

La dirigente, dott.ssa Venera Maria Simeone, per l'occasione invita tutti quanti lo volessero a visitare le strutture dell 'ITIS "E.Torricelli" ed incontrare i docenti delle specializzazioni di Chimica, Elettronica, Informatica, Meccanica, Trasporti e logistica. Per l'occasione, la Dirigente afferma: "Grazie agli attrezzati laboratori del nostro Istituto, gli studenti hanno la possibilità di unire la teoria alla pratica, formandosi una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea".

Commenti