Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ITIS "E. TORRICELLI": OPEN DAY CON ATTERRAGGIO ELICOTTERO IN CORTILE

Sant'Agata Militello (Me),21 gennaio 2017 - L' ITIS "E. Torricelli" di Sant'Agata Militello, nell'ambito dell'Open Day, il 22 Gennaio 2017 alle ore 11,00 ospiterà il Presidente Giuseppe Alessandro, dell'Associazione "Volo" club di Capo d' Orlando, con la quale l' ITIS "Torricelli" collabora in diversi ambiti, come ad esempio la sicurezza e la trasmissione radio-telefonica.
L'evento della mattinata consisterà nello svolgimento delle operazioni di atterraggio, nel cortile della scuola, di un elicottero ultraleggero pilotato dal signor Giuseppe Virgilio, accompagnato dal giovane studente Leonardo Virgilio, frequentante la IIIA Informatica dell'Istituto " E. Torricelli".
I visitatori potranno chiedere informazioni e soddisfare, così, qualsiasi curiosità riguardante il volo ed il pilotaggio.

La dirigente, dott.ssa Venera Maria Simeone, per l'occasione invita tutti quanti lo volessero a visitare le strutture dell 'ITIS "E.Torricelli" ed incontrare i docenti delle specializzazioni di Chimica, Elettronica, Informatica, Meccanica, Trasporti e logistica. Per l'occasione, la Dirigente afferma: "Grazie agli attrezzati laboratori del nostro Istituto, gli studenti hanno la possibilità di unire la teoria alla pratica, formandosi una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea".

Commenti